Ferragosto in servizio: il Prefetto Davide Garra visita le centrali operative
Riconoscimento concreto alle Forze dell’ordine impegnate sul territorio anche nei giorni festivi

Nel cuore del Ferragosto – 25 agosto 2025, il Prefetto di Lodi Davide Garra ha scelto di essere accanto a chi lavora per garantire ordine e sicurezza, visitando le centrali operative della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Stradale.
Un messaggio di gratitudine
Accolto dal Questore e dai rispettivi Comandanti Provinciali, il Prefetto ha voluto esprimere personalmente il proprio ringraziamento per l’impegno quotidiano, silenzioso e instancabile degli operatori in servizio. Un gesto di riconoscenza verso chi, anche nei giorni festivi, presidia il territorio e tutela la tranquillità delle comunità lodigiane.






Le parole del Prefetto:
“Il Ferragosto è, per la gran parte delle persone, una giusta giornata di festa e di meritato riposo, ma per chi indossa una divisa, è spesso un giorno di lavoro ancora più intenso, al servizio della sicurezza di tutti. Con l’odierna visita ho voluto portare la vicinanza e il ringraziamento dello Stato a donne e uomini che, anche oggi, garantiscono ordine pubblico, soccorso e legalità in tutta la provincia. Sicurezza, prevenzione e pronto intervento sono valori ed esigenze che non conoscono ferie.
A questo incessante lavoro si uniscono, sinergicamente, ulteriori contestuali attività quali il fondamentale presidio di sicurezza della Polizia Ferroviaria, particolarmente sollecitata insieme alla Polizia Stradale dall’intensificazione dei volumi del traffico, del numero dei passeggeri e dei movimenti; l’indispensabile impegno dei Vigili del Fuoco e dei pronto soccorso, incrementato per le numerose chiamate d’emergenza che inevitabilmente giungono alle rispettive centrali operative e che sollecitamente devono essere trattate con tempestivi interventi di elevata connotazione tecnica e professionale; il concorso ai servizi, particolarmente apprezzato, delle polizie locali.
Questa visita non è solo un gesto simbolico: è un riconoscimento concreto all’impegno corale, alla professionalità ed al sacrificio che spesso comporta essere lontani dalle famiglie anche nei giorni di festa. Grazie per quello che anche oggi, tutti insieme, fate nell’interesse collettivo."