Dal 15 settembre 2025 la linea ferroviaria Milano Greco Pirelli–Lodi–Piacenza fermerà anche a Milano Forlanini, collegando direttamente pendolari e viaggiatori alla metropolitana M4 e all’aeroporto di Linate. Il potenziamento prevede 37 corse giornaliere e migliori interscambi con le linee suburbane.
La Milano Greco Pirelli-Lodi-Piacenza, ferma anche a Forlanini
A partire dal 15 settembre 2025, la linea ferroviaria Milano Greco Pirelli–Lodi–Piacenza fermerà anche a Milano Forlanini, un nodo chiave per il collegamento con l’aeroporto di Linate tramite la metropolitana M4. Questa novità rappresenta un passo importante verso una mobilità più efficiente e integrata, offrendo ai pendolari e ai viaggiatori nuove possibilità di spostamento.
Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, sottolinea l’importanza dell’iniziativa:
“Grazie all’impegno di Regione Lombardia e Trenord, il Lodigiano, il Sud Est Milanese e il Piacentino si avvicinano sempre più a Milano e all’aeroporto. È uno sforzo che valorizza l’interconnessione del trasporto pubblico locale, permettendo ai viaggiatori di raggiungere facilmente la linea metropolitana M4 e Linate in pochi minuti”.
37 corse giornaliere
Il nuovo assetto prevede ben 37 corse giornaliere con fermata a Forlanini, aumentando anche i collegamenti con le altre linee suburbane. Con un solo interscambio, sarà possibile utilizzare le linee S5 (Varese–Milano Passante–Treviglio) e S6 (Novara–Milano Passante–Treviglio), per spostarsi verso ovest – Milano Certosa, Rho Fiera e MIND – o verso est, in direzione della Bergamasca.
L’obiettivo è chiaro: creare un modello virtuoso di collegamenti che semplifichi gli spostamenti dei cittadini, rendendo più rapide e comode le connessioni tra treni regionali, linee suburbane e metropolitana. Una mossa che rafforza l’idea di una Lombardia interconnessa e capace di armonizzare l’offerta di mobilità pubblica.