ASST DI LODI

ASST Lodi premiata a Palazzo Lombardia per l'evento: “Eccellenze Sanitarie lombarde"

L’Ospedale Maggiore di Lodi si è classificato al 74° posto nel ranking italiano

ASST Lodi premiata a Palazzo Lombardia per l'evento: “Eccellenze Sanitarie lombarde"
Pubblicato:

Nella mattina di ieri, venerdì 27 marzo 2025, si è svolta una riunione a Milano, all'interno della Sala Biagi di Palazzo Lombardia, a cui hanno partecipato tutti gli esponenti del Sistema Socio Sanitario Lombardo, per l'evento:  “Eccellenze Sanitarie lombarde. Un viaggio nella cura del futuro”.

Evento a Milano, il premio

Durante lo svolgimento dell'evento l’Assessore al Welfare Guido Bertolaso ha consegnato gli attestati di riconoscimento alle strutture sanitarie presenti nella classifica internazionale di Newsweek “World’s Best Hospitals 2025”. Tra queste, anche l’Ospedale Maggiore di Lodi che si è classificato al 74° posto nel ranking italiano avanzando di 8 posizioni rispetto all’analoga classifica del 2024.

Il Direttore Generale dell’ASST di Lodi Guido Grignaffini, che ha presenziato all'evento affiancato dal Direttore Sanitario Giovanni Monza e dal Direttore Amministrativo Andrea Pellegrini, ha ritirato la pergamena tributo al lavoro di tutti i professionisti dell'ASST.

“Per l’impegno costante e la professionalità nella cura della persona. Un lavoro che rende l’eccellenza sanitaria lombarda un punto di riferimento internazionale” come recita al pergamena.

Longevità sana

La mattinata si è aperta con i saluti del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e del professor Camillo Ricordi, Direttore del Diabetes Research Institute e del Cell Transplantation Center di Miami: sua la lectio magistralis dal titolo

“From stem cell and cellular therapies for severe disease conditions to prevention and reversal of disease progression to prolong healthspan”

Nel suo discorso ha esposto una nuova prospettiva di prevenzione con l'obiettivo di aumentare l'aspettativa di vita in un’ottica di “longevità sana”. Successivamente Mario Melazzini, Direttore Generale Welfare di Regione Lombardia, ha sottolineato il valore delle strutture lombarde riconosciute a livello internazionale.

Screening e prevenzione

La Regione Lombardia continua a proporre maggiore prevenzione, puntando ad una longevità sana che permetta agli anziani di vivere la propria quotidianità senza vincoli. Questo è garantito anche dalla rete delle ASST presenti sul territorio lombardo che, come quella di Lodi, continuano a lavorare con impegno e costanza.

L'obiettivo, secondo quando affermato più volte da Bertolaso, è quello di non far diventare le persone dei pazienti. Ogni singolo euro investito nella prevenzione porta ad un risparmio di 3 euro nella spesa pubblica. Per questo motivo, Regione Lombardia punta sugli screening, distribuendo premi, buoni per terme, piscine ed accessi ai cinema/teatri.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali