Nel pomeriggio di ieri, lunedì 3 novembre 2025, presso la Prefettura di Lodi, il Prefetto Davide Garra ha sottoscritto un protocollo operativo ideato per garantire la sicurezza pubblica, contrastando ogni forma di illegalità all’interno e nei pressi degli esercizi commerciali presenti sul territorio.
Siglato il Protocollo
Alla firma erano presenti i Sindaci dei Comuni di Lodi, Codogno, Casalpusterlengo, Sant’Angelo Lodigiano e Lodi Vecchio, il Presidente della Camera di Commercio Milano, Monza Brianza Lodi, e i Presidenti di Confcommercio, Confartigianato e Asvicom.
L’accordo nasce dalla sinergia consolidata tra le associazioni di categoria e le amministrazioni comunali, sulla base delle “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle vicinanze degli esercizi commerciali”, approvate ai sensi dell’art. 21-bis del D.L. 113/2018.
Il documento prevede misure calibrate sul contesto locale. Sono chiamati a partecipare attivamente anche i gestori, contribuendo al mantenimento della legalità. Il protocollo introduce meccanismi premiali per gli esercenti che rispettano integralmente l’intesa e adottano comportamenti virtuosi, anche nei casi in cui sussistano i presupposti per la sospensione dell’attività da parte del Questore.
Possono aderire gli operatori economici che svolgono attività riconducibili all’art. 86 del T.U.L.P.S., comprese quelle miste come locali di somministrazione, strutture ricettive, sale giochi e spazi per spettacoli pubblici.
Soddisfazione del Prefetto
Il Prefetto ha espresso soddisfazione per la partecipazione all’iniziativa, sottolineando l’importanza di rafforzare il dialogo con le associazioni di categoria e promuovere una strategia di prevenzione efficace, basata sulla consapevolezza e sulla collaborazione.