ATTUALITÀ

Controlli straordinari sui treni e nelle stazioni: più sicurezza lungo la tratta Milano-Lodi

La Polizia ferroviaria intensifica i servizi per prevenire il degrado e contrastare attività illecite

Controlli straordinari sui treni e nelle stazioni: più sicurezza lungo la tratta Milano-Lodi

La Polizia ferroviaria della Lombardia intensifica i controlli lungo la tratta Milano–Lodi, a bordo dei treni e nelle stazioni, per prevenire il degrado e le attività illecite.

Controlli rafforzati lungo la tratta Milano-Lodi

La Polizia ferroviaria della Lombardia continua a rafforzare la presenza nelle stazioni e a bordo dei treni tra Milano e Lodi. L’iniziativa, concordata con il Prefetto di Lodi, rientra in un piano più ampio di vigilanza e prevenzione, volto a garantire maggiore sicurezza ai pendolari e agli utenti del servizio ferroviario.

Il programma dei controlli

Venerdì 7 novembre 2025 saranno effettuati controlli straordinari sui treni della tratta Milano–Lodi e nelle stazioni di Casalpusterlengo e Codogno, inclusi gli spazi circostanti. Analoghi servizi saranno svolti lunedì 3 novembre 2025 nelle stazioni di San Donato Milanese e Melegnano, mentre mercoledì 5 novembre 205 sarà la volta di San Zenone al Lambro e San Giuliano Milanese. In futuro, i servizi saranno estesi anche alla stazione di Tavazzano.

Più sicurezza

L’aumento dei livelli di sicurezza mira non solo a contrastare comportamenti illeciti, ma anche a ridurre il degrado nelle aree ferroviarie. La presenza rafforzata della Polizia intende garantire un senso di sicurezza maggiore per cittadini e viaggiatori.

I sindaci dei Comuni interessati sono stati informati delle iniziative, favorendo la collaborazione con le Polizie locali per la vigilanza delle zone esterne alle stazioni. L’azione coordinata tra Polizia ferroviaria e enti locali rappresenta un modello di prevenzione integrata sul territorio.