eventi

Cosa fare a Lodi nel weekend: eventi di sabato 1° e domenica 2 novembre 2025

Scopri la nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare a Lodi nel weekend: eventi di sabato 1° e domenica 2 novembre 2025

Gli appuntamenti da non perdere per il lungo fine settimana a Lodi e provincia: i nostri consigli per sabato 1° e domenica 2 novembre 2025.

Cosa fare a Lodi: gli eventi del weekend (1°- 2 novembre 2025)

LODI. Caveman – L’uomo delle caverne

  • Sabato 1° novembre 2025 – Auditorium Tiziano Zalli

Tutto pronto a Lodi per “Caveman – L’uomo delle caverne”, lo spettacolo comico dell’attore e regista Maurizio Colombi. L’appuntamento è alle ore 21 di sabato 1° novembre sul palco dell’Auditorium Tiziano Zalli. Si tratta di un irresistibile monologo che esplora, con ironia e intelligenza, le dinamiche di coppia e le eterne incomprensioni tra uomo e donna.

Attraverso battute taglienti, situazioni quotidiane e riflessioni esilaranti, Colombi guida il pubblico in un viaggio tra preistoria e modernità, mostrando come le differenze di genere – seppur fonte di conflitto – possano anche diventare motivo di complicità e risate. CLICCA QUI per i biglietti.

La locandina

SOMAGLIA. Foliage d’autunno nel Bosco di Monticchie

  • Domenica 2 novembre 2025 – Riserva Naturale Monticchie

Tutto pronto alla Riserva Naturale Monticchie di Somaglia per “Foliage d’autunno nel Bosco di Monticchie”, un appuntamento dedicato alla bellezza della natura autunnale. A partire dalle ore 15 di domenica 2 novembre, le guide ambientali della Società Piacentina di Scienze Naturali condurranno una visita guidata gratuita lungo i sentieri della riserva per ammirare i suggestivi colori del bosco e conoscere da vicino la flora e la fauna locali.

L’iniziativa, pensata per famiglie e bambini, rappresenta un’occasione per vivere un pomeriggio all’aria aperta tra natura, educazione ambientale e scoperta del territorio. Il ritrovo è fissato al parcheggio Monticchie di fronte al cimitero di Somaglia.
Un evento che unisce divulgazione scientifica e turismo naturalistico, valorizzando una delle aree più preziose del Lodigiano.

Per informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare il sito e la pagina Facebook del Comune di Somaglia e della Riserva Naturale Monticchie.

Riserva Naturale Monticchie

CODOGNO. Expo Halloween

  • Venerdì 31 ottobre e domenica 1° novembre 2025 – Polo Fieristico

Il Polo Fieristico di Codogno in viale Medaglie d’Oro torna a essere il cuore pulsante di Expo Halloween, l’evento che unisce musica, spettacolo e arte in un’unica grande festa. Dopo il successo della serata inaugurale del 31 ottobre, la manifestazione prosegue con un programma intenso e coinvolgente anche sabato 1° novembre.

Sul palco principale (Stage 1) si esibirà la Jovanotte Band con un travolgente live show dedicato ai grandi successi di Jovanotti. Parallelamente, sul Second Stage, spazio al Blitz DJ Set, una notte elettronica tra bassi pulsanti, groove e vibrazioni collettive. Non mancheranno aree espositive, mercatini tematici e installazioni artistiche.

La locandina

MALEO. Sagra di San Sulpizio

  • Fino a domenica 2 novembre 2025

Proseguono gli eventi a Maleo, in provincia di Lodi, per la tradizionale Sagra di San Sulpizio con giornate ricche di eventi, mostre, musica e sapori locali. Per quanto riguarda venerdì 31 ottobre, ci sarà la Promo Luna Park. Sabato 1° novembre spazio alla cultura e all’arte con l’inaugurazione della mostra “Ospite” di Nicolò Tommanti curata da Marco Romanelli presso la Pesa Pubblica. L’esposizione resterà aperta fino al 30 novembre e offrirà uno sguardo contemporaneo sul dialogo tra arte e territorio.

Domenica 2 novembre sarà una giornata clou con la Fiera d’Autunno che animerà il centro storico con un mercatino d’arte creativa, street food e prodotti tipici. Alle 10.30 spazio al momento istituzionale con la celebrazione del IV Novembre, dedicata all’Unità Nazionale e alle Forze Armate, e un corteo commemorativo per le vie del paese accompagnato dal corpo musicale e dalla deposizione di una corona d’alloro.

Sagra di San Sulpizio