È stata inaugurata ieri, lunedì 27 ottobre 2025, nel quartiere Pilota di Sant’Angelo Lodigiano, la nuova palestra di pugilato realizzata nei locali Aler da anni in disuso. Il progetto, intitolato “Uscire dall’angolo”, porta la firma dell’associazione sportiva Spartan Adamas Boxing Team ed è stato realizzato con il supporto di Aler e Regione Lombardia.
Lo sport come strumento di inclusione
L’associazione ha aderito alla manifestazione d’interesse promossa da Aler e gestirà gli spazi per i prossimi dieci anni, investendo nel loro rinnovo e mantenimento. L’obiettivo è chiaro: creare un centro di aggregazione per i giovani e un presidio sociale per il quartiere.
Durante l’inaugurazione, la presidente di Aler Pavia-Lodi Monica Guarischi ha dichiarato:
“Puntiamo sullo sport come strumento per raccogliere e accogliere i ragazzi, con l’obiettivo primario di favorire l’inclusione sociale dei giovani che vivono nelle case popolari. E per capire quanta passione è stata messa in questo progetto, basta guardare i murales realizzati dai ragazzi stessi: dimostrano che c’è una grande voglia di fare e di cambiare”.
Rigenerazione urbana e inclusione sociale
Presente al taglio del nastro anche l’assessore regionale alla Casa e Housing Sociale Paolo Franco:
“Con l’inaugurazione di questa nuova palestra – ha dichiarato Franco – restituiamo a Sant’Angelo Lodigiano uno spazio che torna a vivere, dedicandolo ai giovani e ai valori positivi dello sport. Si tratta di un progetto che unisce rigenerazione urbana e inclusione sociale: due pilastri chiave del piano per le politiche sulla casa che Regione Lombardia mette in campo per migliorare la qualità della vita nei quartieri. Lo sport rappresenta uno strumento essenziale per prevenire il disagio giovanile, insegnando ai ragazzi il rispetto per le regole e offrendo loro la possibilità di dedicarsi a un’attività salutare, fondamentale nel percorso di crescita. ‘Uscire dall’angolo’ non è solo il nome dell’iniziativa: è un messaggio di riscatto e di coraggio che vogliamo lanciare a tutta la comunità”.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
 
               
              Guarischi ha aggiunto:
“Vorrei ringraziare l’assessore Franco, che ha sempre spronato le Aler a prevedere iniziative mirate alla dimensione sociale e ad ampliare la concezione di patrimonio edilizio pubblico, destinando locali a iniziative meritevoli che abbiano una valenza socio-educativa. E ovviamente ringrazio la Spartan Adamas Boxing Team, che ha creduto fortemente in questo progetto e che ne è stata da subito l’anima e il pilastro”.
Bianchini: dalla cintura mondiale al quartiere
All’inaugurazione era presente anche Stefania Bianchini, campionessa europea di pugilato dal 2003 al 2005 e campionessa del mondo dal 2005 al 2008. Cresciuta nelle case Aler, oggi è impegnata nella palestra di Sant’Angelo Lodigiano, dove porta ai giovani del quartiere la sua esperienza e la sua grinta.
