ATTUALITà

Presentato “Il Mio Diario” della Polizia di Stato: un quaderno per crescere nella legalità

Evento al teatro “Alle Vigne” con 350 alunni e la premiazione delle scuole vincitrici del concorso creativo

Presentato “Il Mio Diario” della Polizia di Stato: un quaderno per crescere nella legalità

Questa mattina, venerdì 24 ottobre 2025 ,all’interno della Sala Grande del teatro “Alle Vigne” di Lodi è stato presentato il nuovo quaderno didattico “Il Mio Diario”, realizzato dalla Polizia di Stato e destinato agli alunni delle classi IV delle scuole primarie.

La presentazione

L’evento, organizzato dalla Questura, è in realtà un’iniziativa nazionale alla quale quest’anno ha coinvolto anche la provincia di Lodi, insieme a quelle di Roma, Milano, Massa Carrara, Oristano e Siracusa.

Il diario, completamente rinnovato nella forma e nei contenuti, non è più una semplice agenda scolastica, ma un vero e proprio quaderno interattivo: uno spazio da scrivere, personalizzare, esplorare. Tra attività, sticker, vignette e pagine tematiche, il progetto punta a stimolare riflessioni su legalità, integrazione, sicurezza stradale, ambiente, sport e uso consapevole della rete.

Le dichiarazioni del Capo della Polizia Prefetto Vittorio Pisani:

 

All’evento hanno partecipato il Questore di Lodi, Pio Russo, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Marco Fassino, autorità civili e militari, docenti e dirigenti scolastici, insieme a circa 350 alunni provenienti da tutta la provincia — una sessantina dei quali giunti in teatro a bordo di due pullman della Polizia di Stato.

Il Mio Diario

Durante l’evento sono stati illustrati i contenuti del quaderno con un focus sui mesi di ottobre, novembre e dicembre.

A seguire, la premiazione delle cinque scuole vincitrici del concorso creativo promosso dalla Questura in collaborazione con l’Ufficio Scolastico: ogni istituto ha presentato un’opera ispirata a una delle cinque tematiche centrali del diario.

 

A tutti i bambini presenti è stata consegnata una borsa contenente una copia del quaderno, merendine e succhi di frutta. La distribuzione proseguirà nei prossimi giorni in tutte le scuole primarie della provincia.