ATTUALITÀ

Campionato dei Mestieri, conto alla rovescia per la finale al Palacastellotti

Cinque scuole professionali al lavoro per selezionare i migliori studenti

Campionato dei Mestieri, conto alla rovescia per la finale al Palacastellotti

Partono i preparativi per la sfida finale del Campionato dei Mestieri, che si terrà nella giornata di sabato 29 novembre 2025, all’interno del Palacastellotti di Lodi. I Centri di formazione coinvolti nel progetto hanno quindi iniziato a lavorare con i loro allievi.

Preparativi e allenamenti per la sfida finale

Il Cfp Calam è chiamato a selezionare i candidati per i settori estetica e acconciatura. Il Cfp San Giuseppe Canossa individua gli studenti specializzati in Meccanica Cad, mentre il Cfp Asfol punta sulla grafica multimediale. La Fondazione Clerici cerca invece i futuri talenti della cucina e l’IIS Ambrosoli di Codogno i migliori meccanici.

Sei mestieri e cinque scuole con un solo obiettivo: preparare gli studenti alla competizione. Da ormai alcune settimane, i Cfp Calam, San Giuseppe Canossa, Asfol, Fondazione Clerici e l’IIS Ambrosoli di Codogno sono diventati vere e proprie palestre per allenare i futuri competitor.

La selezione avverrà tramite prove interne, dopo che gli interessati presenteranno la propria candidatura e affronteranno test e simulazioni. Solo i migliori arriveranno alla sfida finale prevista per il 29 novembre.

“Gli allievi saranno preparati a scuola con prove di realtà, quindi nel nostro caso lavoreranno su autoveicoli veri, in modo tale da renderli consapevoli di cosa accadrà il 29 novembre – insiste Tonoli –. Ci saranno allenamenti intensivi pomeridiani e, in base alla prova finale, sono previsti una serie di approfondimenti”.

Per il professor Tonoli, il Campionato dei Mestieri è un’occasione concreta di crescita: permette agli studenti di confrontarsi con il mestiere che stanno imparando e di capire cosa significa lavorare sotto pressione, in un contesto competitivo che simula la realtà.

Luis Mehmeti, Marco Mazzetti e Matteo Butti, tutti 18enni dell’Ambrosoli, hanno l’intenzione di dimostrare che anche dai piccoli centri possono uscire professionisti capaci. Sognano in grande e vogliono mettersi in gioco con tanta forza di volontà.

Il Campionato dei Mestieri

Il Campionato dei Mestieri è promosso dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, con il supporto di WorldSkills Italy, Fondazione Cariplo, Regione Lombardia, Comune di Lodi e numerosi enti territoriali. L’obiettivo è valorizzare la formazione professionale e accompagnare i giovani nella scelta del proprio futuro.