Agli Oscar Green di Coldiretti premiata Sara Derottia, 26enne allevatrice suinicola di Caselle Landi, per le innovazioni nella sua azienda.
Oscar Green, premiata la giovane allevatrice lodigiana
C’è anche una menzione speciale riservata a un’imprenditrice di Coldiretti Milano, Lodi e Monza Brianza tra i premi all’innovazione giovane in agricoltura assegnati da Coldiretti Lombardia nel corso della cerimonia che si è svolta lo scorso mercoledì 1 ottobre 2025 a Palazzo Gallio, nel comune di Gravedona e Uniti, sul lago di Como.
Si tratta del riconoscimento dedicato a Sara Derottia, che con la famiglia gestisce un allevamento di suini a Caselle Landi, in provincia di Lodi.

Per i suini la giusta quantità di alimenti
Sostenibilità e benessere animale sono il mantra dell’allevamento suinicolo di Sara Derottia, 26enne imprenditrice agricola del Lodigiano. L’azienda di famiglia, con circa 300 scrofe a ciclo chiuso, si trova a Caselle Landi, circondata da 120 ettari coltivati a cereali che vengono usati per l’alimentazione degli animali in stalla.
Proprio la valorizzazione della razione quotidiana per i suini ha suggerito a Sara il progetto che è diventato anche la sua tesi di laurea: mettere a punto una razione costruita su misura dei singoli animali e basata sull’autoproduzione delle materie prime arricchite di componenti appositamente studiate per garantire benessere animale, minor spreco di cibo, maggiore salubrità dei capi allevati e il minor impatto ambientale possibile.
La strategia vincente, che ha reso fondamentale il contributo di Sara all’allevamento della famiglia Derottia, si è arricchita anche grazie all’installazione di coperture sulle vasche dei reflui e alla realizzazione di un impianto di fotovoltaico aziendale.