Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Adda a Lodi: timori per la viabilità con la previsione di alcuni mesi di stop totale al transito.
Partiti i maxi lavori al ponte di Lodi
Sono partiti nella giornata dello scorso lunedì 29 settembre 2025 gli imponenti lavori di riqualificazione del ponte Bonaparte, il manufatto che si trova in città a Lodi e congiunge le due sponde del fiume Adda.
Come noto si tratta di opere di dimensioni davvero ragguardevoli, della durata prevista di 500 giorni e con un costo che supera i due milioni di euro.
L’intervento – si tratta di opere di Aipo e Regione Lombardia – prevede la sostituzione della campata centrale e una riqualificazione generale del manufatto.

Timori per la viabilità cittadina
Ma se i lavori, ritenuti necessari per la sicurezza del ponte e per la viabilità, sono partiti, di certo i timori non mancano. In particolare rispetto a quelle che potrebbero essere le conseguenze sulla viabilità cittadina: se nel complesso è infatti previsto che l’intervento abbia una durata di 500 giorni, è previsto anche uno stop totale al traffico sul ponte che alcuni prevedono possa durare anche tre o quattro mesi.
Dal canto suo il Comune di Lodi ritiene che una chiusura di tale portata sia eccessiva per la città, e si sta lavorando per ridurre quanto più possibile lo stop alla circolazione – previsto e necessario. Proprio in tale ambito c’è attesa per un incontro fissato per domani, venerdì 3 ottobre 2025: allo stesso tavolo si siederanno Comune, Regione Lombardia e Aipo per discutere appunto della chiusura al traffico.
Come noto, tra l’altro, all’inizio dello scorso luglio il sindaco Andrea Furegato aveva annunciato come nel corso dell’estate appena finita non si sarebbe svolto alcun intervento al ponte, proprio perché ritenuto non sostenibile per la città in particolar modo nei mesi estivi.
(in copertina: uno scorcio del ponte di Lodi – foto Wikipedia – Zuffe)