CRONACA

Camion perde gas naturale liquefatto (GNL), interviene il nucleo NBCR dei Vigili del Fuoco

I rischi comprendevano incendi ed esplosioni, in quanto il GNL è altamente infiammabile

Camion perde gas naturale liquefatto (GNL), interviene il nucleo NBCR dei Vigili del Fuoco
Pubblicato:

Sabato 23 agosto 2025 un camion parcheggiato a Casalpusterlengo ha registrato una perdita di gas naturale liquefatto. L’intervento dei Vigili del Fuoco e del nucleo NBCR di Milano ha permesso di mettere in sicurezza i serbatoi e transennare l’area, senza conseguenze per la popolazione.

Camion perde GNL

Momenti di apprensione nel tardo pomeriggio di sabato 23 agosto 2025 a Casalpusterlengo, dove un camion parcheggiato in via Eugenio Curiel, all’angolo con via Bruno Buozzi, ha registrato una perdita di GNL (gas naturale liquefatto).

L’allarme è scattato intorno alle 18:35, quando sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Lodi e del distaccamento volontario di Casalpusterlengo, con due autopompe.

I rischi comprendevano incendi ed esplosioni, in quanto il GNL è altamente infiammabile, ma anche gravi ustioni da freddo in caso di contatto con la pelle, poiché la temperatura del liquido raggiunge i -162 °C.

L'intervento del nucleo NBCR

Gli operatori hanno provveduto immediatamente a transennare l’area interessata, in attesa dell’arrivo del nucleo specializzato NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico) giunto da Milano. Gli specialisti hanno proceduto a mettere in sicurezza i serbatoi del mezzo, abbassando la pressione interna e scongiurando ulteriori rischi.

Sul posto era presente anche la Polizia Locale, che ha gestito le attività di propria competenza. La situazione è stata riportata sotto controllo senza conseguenze per le persone e senza ulteriori criticità per la zona.