ATTUALITà

“La tradizione bolle in pentola”, la Fondazione Comunitaria avvia la raccolta fondi per la festa di San Bassiano

Una raccolta fondi per acquistare il pentolone simbolo della festa di San Bassiano e rafforzare il cuore della tradizione lodigiana

“La tradizione bolle in pentola”, la Fondazione Comunitaria avvia la raccolta fondi per la  festa di San Bassiano
Pubblicato:

Nel cuore dell’estate lodigiana, Pro Loco e Comune di Lodi hanno unito le forze per dare nuova linfa a una delle tradizioni più sentite della città: la Trippa di San Bassiano. E lo hanno fatto chiedendo il supporto della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, che ha ufficialmente avviato una raccolta fondi per l’acquisto di un pentolone professionale destinato alla preparazione della pietanza simbolo della festa patronale.

Un pentolone per la tradizione

Il progetto, approvato dal consiglio della Fondazione e intitolato “La tradizione bolle in pentola”, sfrutta lo strumento del Donare è Partecipare: un sistema che permette di raccogliere le donazioni in modo trasparente e centralizzato, alleggerendo il carico burocratico per Pro Loco, Comune e anche per il quotidiano Il Cittadino, tra i promotori dell’iniziativa.

L’obiettivo è chiaro: raccogliere i fondi necessari per far realizzare da Senna Inox un pentolone in acciaio del diametro di 2,5 metri, capace di contenere le notevoli quantità di trippa e ingredienti previste dalla ricetta storica, tramandata da generazioni.

Da noleggio a proprietà

Fino ad oggi, la pentola veniva noleggiata ogni anno, con costi elevati e incognite sulla disponibilità. Avere uno strumento di proprietà significa autonomia, risparmio e continuità. Ma anche qualcosa di più: un simbolo tangibile attorno a cui far crescere il senso di comunità, rafforzando il legame tra volontari, istituzioni e cittadini.

Ogni 19 gennaio, in occasione della festa di San Bassiano, migliaia di lodigiani si ritrovano in Piazza Broletto per ricevere una porzione della Trippa Lodigiana, preparata con cura e dedizione da decine di volontari presso la sede della Croce Rossa Italiana – Comitato di Lodi. Una notte intera di lavoro e cottura per trasformare 20 quintali di ingredienti in una ricetta che è molto più di un piatto: è memoria, identità e condivisione.

Come donare

Chiunque voglia contribuire può farlo attraverso diverse modalità:

Bonifico bancario

  • Banca Intesa Sanpaolo: IT31T0306909606100000010657
  • Banco BPM: IT28F0503420302000000158584
  • Banca Centropadana Credito Cooperativo: IT70U0832420301000000018127
  • Banco Posta: IT10P0760101600000039797667

Bollettino postale

  • Conto corrente n. 39797667
  • PayPal

È fondamentale indicare come beneficiario la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi e come causale: La tradizione bolle in pentola.