Tempo libero

Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (26 - 27 luglio 2025)

Scopri la nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (26 - 27 luglio 2025)
Pubblicato:

Gli appuntamenti da non perdere per il lungo fine settimana a Lodi e provincia: i nostri consigli per sabato 26 e domenica 27 luglio.

Cosa fare a Lodi: gli eventi del weekend (26 - 27 luglio 2025)

LODI. Il più grande tributo a Mina

  • Sabato 26 luglio 2025 - Piazza della Vittoria

Tutto pronto a Lodi per "Il più grande tributo a Mina", l'omaggio nazionale alla tigre di Cremona che Michela Borgia porta in Italia e all’estero da diversi anni. Unico in tutta Italia, è uno spettacolo emozionante e al tempo stesso brillante. I più grandi successi di Mina, gli aneddoti sulla sua carriera artistica, gli abiti di scena, il trucco e le acconciature fedelissimi agli originali.

L'appuntamento è per le 21.30 di sabato 26 luglio in piazza della Vittoria, è gratuito e rientra negli eventi previsti dal calendario della rassegna "Lodi al Sole". Lo show è impreziosito inoltre dal binomio che ha fatto e fa cantare intere generazioni: Mina canta Battisti.

Michela Borgia nei panni di Mina

LODI. Cinema Sotto le Stelle

  • Domenica 27 luglio 2025 - Chiostro del Liceo Verri

Torna anche quest'anno il tradizionale appuntamento con il Cinema Sotto le Stelle, l’arena cinematografica all’aperto all’interno della rassegna Lodi al Sole per godersi il meglio del cinema italiano ed europeo sotto il cielo estivo. Si parte sabato 26 luglio con una speciale inaugurazione gratuita.

Sullo schermo verrà proiettato il film "From Ground Zero" per una serata di riflessione su ciò che sta succedendo a Gaza in collaborazione con "Cittadini contro la guerra" e si continuerà fino al 7 settembre con tante tappe imperdibili sempre nel Chiostro del Liceo Verri di via San Francesco.

Cinema sotto le stelle

LODI. Altamarea Band in concerto

  • Domenica 27 luglio 2025 - Piazza della Vittoria

Altamarea Band arriva in piazza della Vittoria a Lodi con il suo inconfondibile e irresistibile mix di swing, ritmo e stile e trasforma  la città in un palcoscenico a cielo aperto. Il concerto è pensato per far vibrare ogni angolo con i colori della grande musica dal vivo e si terrà dalle 21.30 di domenica 27 luglio.

Dallo swing classico alle contaminazioni moderne, il gruppo saprà coinvolgere grandi e piccoli, amanti del jazz, nostalgici delle big band e chi ha semplicemente voglia di passare una serata divertente e piena di energia. Dalla prima nota all’ultimo applauso, la piazza si riempirà di musica, sorrisi e voglia di muoversi.

Altamarea Band

CASALPUSTERLENGO. Sagra di Zorlesco

  • Dal 25 al 28 luglio 2025 - Villa Biancardi

È tempo di sagra a Zorlesco, frazione di Casalpusterlengo, in provincia di Lodi. La manifestazione si terrà da venerdì 25 a lunedì 28 luglio 2025 nella magnifica cornice di Villa Biancardi dove per tutte le sere sarà attivo il servizio bar e cucina. Non mancherà naturalmente l'intrattenimento.

Per quanto riguarda sabato, è in programma una serata musicale con Sandy Contrera ma ci sarà anche la sfilata "Una notte da Oscar" a cura di Giovanna Pezzini. Dalle 21 di domenica si ballerà invece con "Ciao 90 Band" e alle 22.30 spettacolo pirotecnico.

 

La locandina

CASTIGLIONE D'ADDA. Scintille - Festival Diffuso di Teatro

  • Sabato 26 luglio 2025 - Piazza dell'Incoronata

Un vibrante evento si prepara a illuminare Castiglione d'Adda con la terza edizione di "Scintille - Festival Diffuso di Teatro per Famiglie e Bambini nel Lodigiano". Si tratta di uno spettacolo imperdibile: "Jorik C'è", una performance funambolica su corda molle che promette di incantare il pubblico.

L'appuntamento è fissato per sabato 26 luglio con due repliche alle 21.45 e 22.45 in piazza dell'Incoronata. L'evento è organizzato da Starebene APS e Piccola Libreria Sottosopra Aps con il patrocinio del Comune di Castiglione D'Adda e in collaborazione con SBI Società della Biblioteca, oltre al sostegno della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi. L'ingresso è ad offerta libera.

La locandina