Nuova passerella ciclopedonale a Maccastorna: la ciclovia Vento prende forma nel Lodigiano
Lavori in corso sul ponte sul Po tra Maccastorna e Crotta d’Adda: un investimento da 4 milioni per la mobilità sostenibile

Sono in corso i lavori per una nuova passerella ciclopedonale sul Po, parte del tracciato prioritario della ciclovia Vento. L’intervento da 4 milioni di euro sarà completato entro fine luglio e rafforza il ruolo del Lodigiano nella rete della mobilità sostenibile.
La ciclovia Vento prende forma nel Lodigiano
Il territorio lodigiano rafforza il proprio ruolo nella rete della mobilità dolce grazie ai lavori avviati per la realizzazione di una nuova passerella ciclopedonale a Maccastorna, snodo strategico lungo il tracciato della ciclovia Vento, l’itinerario ciclabile che collegherà Torino a Venezia attraversando il cuore della pianura padana.
La passerella ciclopedonale
L’intervento riguarda il ponte che collega Maccastorna a Crotta d’Adda (CR), lungo la SP 196, in un punto chiave della viabilità interprovinciale. Qui AIPo (Agenzia Interregionale per il Fiume Po) ha dato il via ai lavori che porteranno, entro fine luglio, all’installazione di una passerella metallica ciclopedonale, agganciata alla struttura esistente dopo gli adeguamenti alle pile e alle fondazioni in alveo.
Investimento di 4 milioni di euro
Durante l’intervento, il ponte resterà chiuso al traffico, come stabilito in accordo con le Province di Lodi e Cremona. L’opera, dal valore complessivo di 4 milioni di euro, rientra nel lotto prioritario della ciclovia Vento, da San Rocco al Porto a Stagno Lombardo, e rappresenta un passaggio chiave per garantire la continuità del percorso ciclabile.
“Un tassello importante per lo sviluppo della ciclovia e per la valorizzazione del territorio – ha dichiarato il direttore di AIPo, Gianluca Zanichelli –. Le opere procedono con qualità e nel rispetto dei tempi”.