Fondazione Comunitaria di Lodi, corsa contro il tempo per sostenere i progetti del territorio
Entro il 14 luglio solo un terzo delle iniziative ha raggiunto l’obiettivo di raccolta. A rischio parte dei 386mila euro stanziati per cultura, sociale, ambiente, patrimonio e giovani

È partito il conto alla rovescia per la chiusura della fase di raccolta fondi relativa ai Bandi territoriali promossi dalla Fondazione Comunitaria di Lodi. Le 18 iniziative approvate dal consiglio di amministrazione devono completare il budget richiesto entro lunedì 14 luglio.
Appello al territorio
Attualmente, solo un terzo dei progetti ha già raggiunto la soglia necessaria, mentre le altre realtà stanno ancora lavorando per tagliare il traguardo. In questi ultimi giorni, molte di loro stanno lanciando appelli al territorio per non perdere l’opportunità di ottenere il finanziamento messo a disposizione dalla Fondazione, che in questa prima finestra dei Bandi ha stanziato un totale di 386.979,92 euro.
I progetti coprono cinque ambiti tematici:
- Cultura: 19 iniziative finanziabili per un totale di 208.954,95 euro
- Tutela ambientale: 2 progetti per complessivi 15.000 euro
- Area sociale: 9 proposte in cerca di supporto per 100.145,57 euro
- Tutela del patrimonio: 2 progetti per 19.833,90 euro
- Tutela del patrimonio: 2 progetti per 19.833,90 euro
Le iniziative mirano a valorizzare il Lodigiano, promuovere collaborazioni, sostenere i più fragili e rafforzare il tessuto sociale del territorio. Chi desidera contribuire può consultare la pagina dedicata sul sito della Fondazione, dove è possibile seguire in tempo reale l’andamento delle singole campagne.
La piattaforma consente inoltre di individuare i progetti che necessitano maggiormente di aiuto e partecipare attivamente alla loro realizzazione. Una volta conclusa questa fase di raccolta, si valuterà se ci saranno le condizioni per aprire una seconda finestra di finanziamento.