ATTUALITA'

“Stammi Bene 2025”: l’Istituto Agnelli-Riolo di Lodi tra le dieci scuole premiate a livello nazionale

Grazie a un progetto sul benessere fisico, sociale e ambientale, l’istituto lodigiano si aggiudica un buono da 500 euro. L’iniziativa, promossa da Rovagnati, ha coinvolto quasi 50mila studenti in tutta Italia

“Stammi Bene 2025”: l’Istituto Agnelli-Riolo di Lodi tra le dieci scuole premiate a livello nazionale
Pubblicato:

L’Istituto “Giovanni Agnelli-Riolo” di Lodi rientra tra le dieci scuole premiate nell’edizione 2025 di “Stammi Bene”, il progetto nazionale di responsabilità sociale promosso da Rovagnati in collaborazione con d&f, agenzia di comunicazione e organismo formativo riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Edizione 2025 di “Stammi Bene”

Arrivato al suo terzo anno, il progetto ha proposto agli studenti un’occasione per riflettere sul concetto di benessere inteso non solo come dimensione individuale, ma come legame tra persone, comunità e ambiente. Durante l’anno scolastico, gli studenti hanno seguito un percorso formativo centrato sul concetto di benessere a 360 gradi, che ha integrato aspetti legati alla salute, all’alimentazione, all’attività fisica, alle relazioni sociali e al rispetto per l’ambiente.

Grazie a videolezioni coinvolgenti e a esercitazioni pratiche, i ragazzi si sono confrontati con l’idea di un benessere “Buono, Sano e Giusto”, traducendo le conoscenze acquisite in progetti tangibili. L’Istituto “Giovanni Agnelli-Riolo” ha preso parte alla fase conclusiva del concorso, in cui le classi erano chiamate a realizzare un “Manifesto del Benessere” utilizzando fotografie, racconti e proposte.

Il progetto

Il progetto presentato ha conquistato la giuria, permettendo alla scuola di ottenere uno dei dieci buoni del valore di 500 euro, destinati all’acquisto di materiali scolastici e sportivi. L’iniziativa includeva inoltre un’estrazione finale, grazie alla quale alcuni docenti hanno vinto un computer portatile.

"Con Stammi Bene, ormai da diversi anni, desideriamo accompagnare i giovani in un percorso che li aiuti a prendersi cura di sé, degli altri e dell’ambiente in cui vivono” commenta Gabriele Rusconi, Direttore Generale & Board Member di Rovagnati. “Siamo orgogliosi di aver coinvolto quasi 50mila studenti in questa edizione e di aver raccolto idee così autentiche e concrete sul benessere. L’iniziativa riflette il nostro impegno quotidiano per una responsabilità sociale che metta al centro le persone, a partire dalle nuove generazioni".

Il progetto rappresenta un esempio concreto dell’impegno di Rovagnati nel campo della responsabilità sociale d’impresa, in linea con i principi del manifesto Rovagnati Qualità Responsabile. L’iniziativa si propone di promuovere la salute e il benessere psicofisico di studenti e insegnanti attraverso azioni educative mirate.

L’edizione 2024 di Stammi Bene ha riscosso un grande successo, coinvolgendo oltre 45.000 alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, 2.500 classi e 687 docenti che hanno preso parte con entusiasmo al progetto. Dati che confermano il forte interesse e la partecipazione delle istituzioni scolastiche e che hanno motivato la scelta di riproporre l’iniziativa anche per il 2025.

Scuole vincitrici 2025

Le scuole primarie vincitrici:

  •  “Figlie di Gesù” - Carrara (Massa Carrara)
  • “Giovanni Agnelli-Riolo” - Lodi
  • “Don G. Bosco” - Ascoli Piceno
  • “Fraz. Sant’Antonio” - Piacenza
  •  “Baratili S. Pietro” - Baratili San Pietro (Oristano)

Le scuole secondarie di I grado vincitrici:

  • “Zagari-Milone” - Palmi (Reggio Calabria)
  •  “Milani” - Potenza
  •  “O. Serena-Pacelli” - Altamura (Bari)
  •  “Pianciani-Manzoni” - Spoleto (Perugia)
  •  “VR N.5 Quartiere Santa Lucia” - Verona