Auto contro furgone manutenzione strade che poi investe operai: tre feriti gravi
Uno trasferito in ospedale in elisoccorso: è successo a Fombio, lungo la via Emilia

Grave incidente a Fombio lungo la via Emilia, un'auto centra un furgone della manutenzione stradale che travolge due operai al lavoro. Ricoverati in codice rosso, uno è stato trasportato in elisoccorso al Niguarda.
Grave incidente a Fombio
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 16 maggio 2025, lungo la via Emilia nel territorio comunale di Fombio, nel tratto a quattro corsie che porta a Casale.
Intorno alle 15.30, infatti, un violento scontro ha coinvolto una Mini Cooper e un furgone della manutenzione stradale, causando tre feriti gravi.
Operai travolti
Secondo una prima ricostruzione, la Mini, condotta da un uomo di 39 anni, ha impattato con estrema violenza contro il furgone, che stava operando per conto di Anas. Il mezzo, in seguito all’urto, ha travolto due operai che sembra fossero impegnati in interventi di sfalcio dell’erba sul bordo stradale.
Tre feriti gravi
Come riporta l'Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU), le conseguenze dell’incidente sono gravi: il conducente dell’auto, ha riportato un forte trauma cranico, è stato elitrasportato in codice rosso all’ospedale Niguarda di Milano. Anche i due operai, di 34 e 65 anni, hanno riportato seri traumi a bacino e arti inferiori e sono stati trasferiti in codice rosso agli ospedali di Lodi e Cremona.
Conseguenze meno gravi per il conducente del furgone, un 35enne, trasferito in codice giallo al Maggiore di Lodi.
Traffico bloccato
Sul posto sono intervenuti rapidamente i soccorsi: tre ambulanze, un’automedica, l’elisoccorso da Milano e i vigili del fuoco, impegnati anche nella messa in sicurezza dell’area. Le operazioni di soccorso e i rilievi dell’incidente hanno reso necessaria l’interruzione totale del traffico nel tratto interessato, causando pesanti disagi alla circolazione.
Le autorità stanno lavorando per chiarire le dinamiche esatte dello schianto.
(Foto di copertina: immagine di archivio)