Progetto TiLab, una giornata per orientare alunni e famiglie sul percorso di studi da intraprendere
Iniziativa rivolta anche agli adulti che cercano occasioni per migliorare le proprie competenze

Il progetto TiLab apre le porte degli istituti professionali per una giornata interamente dedicata alla formazione, rivola ai giovani studenti delle scuole medie ma non solo. Si potrà visitare gli istituti presenti sul nostro territorio per capire concretamente il percorso di studi da intraprendere.
Progetto TiLab, formazione studenti e non solo
La scelta del percorso di studi da intraprendere dopo aver terminato le scuole medie è sempre un gran mistero per i giovani alunni che non hanno ancora ben chiaro cosa voler fare. Alcuni di loro seguono i consigli dei propri insegnanti, altri invece scelgono una scuola per seguire le proprie amicizie non sapendo bene se a cosa andranno incontro.
Il progetto TiLab di Lodi, per questo, ha pensato di organizzare una giornata interamente dedicata al percorso di studi per indirizzare i giovani alunni, e non solo, tenendo conto delle loro abilità e delle loro passioni, così da scegliere una scuola adatta e stimolante.
Il progetto non è rivolto solo agli studenti, potranno prenderne parte anche le famiglie così da aiutare i giovani allievi a scegliere il percorso di studi più adatto. Inoltre, questa opportunità è rivolta anche agli adulti che cercano occasioni per migliorare le proprie competenze e vogliono reinventarsi a livello professionale.

Tutte le informazioni necessarie
L'appuntamento è prefissato per sabato 24 maggio 2025 e si svolgerà nelle varie sedi degli istituti che hanno deciso di aderire al progetto promosso da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. Le sedi che hanno aderito all'iniziativa e che quindi apriranno le porte degli istituti scolasti, sono:
- CFP Asfol nella sede di Lodi in piazzale Forni 3 e in quella di Casalpusterlengo situata in piazza Da
Vinci 2; - CFP Calam di via Orfane 16 a Lodi, il CFP Canossa di via XX settembre 9 a Lodi;
- CFP Clerici di via Gorini 6 a Lodi;
- IeFP dell’IIS di Codogno nella sede di Villa Igea;
- IeFp IIS Volta di Viale Giovanni XIII a Lodi.
Per ottenere maggiori informazioni e rispondere tutte le domande del caso è possibile accedere alla piattaforma dedicata visitando il sito di TiLab.