Individuata e sgominata in Romania la gang dei trattori rubati nelle campagne lombarde
Otto soggetti finisco in arresto: trovati mezzi da lavoro per 1,6 milioni di euro. I veicoli venivano spostati fino a destinazione con documenti falsi

In Romania trovata e sgominata la gang dei trattori rubati: otto in arresto. Trovati mezzi agricoli e da lavoro per 1,6 milioni di euro.
Sgominata in Romania la gang dei trattori rubati
Carabinieri e forze dell'ordine romene hanno individuato e sgominato la gang dei trattori rubati. In Romania, nella provincia di Iasi, non lontano dal confine con la Moldavia, è stata infatti beccata la banda: otto persone sono state arrestate e sono stati trovati trattori e mezzi da lavoro (come ad esempio pale ed escavatori) per un valore totale di 1,6 milioni di euro.
I mezzi provenivano dall'Italia: in particolare si tratta di mezzi che sarebbero stati rubati principalmente nelle province di Brescia, Milano e Venezia. Non è escluso che per le mani della gang siano passati anche mezzi rubati in provincia di Lodi. Nel giro di poco tempo, una volta sottratti, i veicoli da lavoro venivano caricati su camion e poi trasportati fino a destinazione grazie a documenti falsi, per mezzo di una rete di trasporto ben collaudata.

"Minaccia reale, strutturata e dannosa"
Dal canto suo Francesco Pacchiarini, presidente di Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, parla di una minaccia reale e dannosa per il comparto agricolo e ringrazia le forze dell'ordine.
"I furti di trattori e attrezzature agricole rappresentano una minaccia reale, strutturata e dannosa per il nostro comparto. È con vivo apprezzamento che ringraziamo le forze dell’ordine per l’efficacia dimostrata. Il nostro territorio, che comprende le province di Milano, Lodi e Monza Brianza, ha purtroppo vissuto episodi simili nel recente passato. Proprio grazie al lavoro accurato dei carabinieri, anche a livello locale, è stato possibile individuare e fermare i responsabili di una serie di furti, restituendo sicurezza e fiducia ai nostri agricoltori".

"Un po' di fiducia per i nostri agricoltori"
Alla notizia dell'operazione congiunta delle forze dell'ordine, è arrivato il commento dell'assessore regionale all'agricoltura Alessandro Beduschi.
"Un risultato importante che premia la collaborazione internazionale e dimostra come il fenomeno dei furti di trattori e mezzi agricoli non sia più solo un'emergenza locale, ma parte di un sistema criminale organizzato su scala europea. Un plauso alle forze dell’ordine per l’efficacia dell’operazione, che restituisce un po’ di fiducia a tanti agricoltori colpiti da furti che mettono in ginocchio intere aziende. Non dobbiamo abbassare la guardia. Come Regione continueremo a sostenere ogni iniziativa utile per contrastare i furti e garantire agli agricoltori la sicurezza di poter lavorare e investire senza dover temere di veder sparire i propri strumenti di lavoro".