PRESENTAZIONE LIBRO

Roberto Barbolini presenta a Lodi il suo nuovo libro "Il rasoio di Beckham"

L'incontro si svolgerà presso la Società Generale Operaia Di Mutuo Soccorso

Roberto Barbolini presenta a Lodi il suo nuovo libro "Il rasoio di Beckham"
Pubblicato:

Nel pomeriggio di sabato 10 maggio 2025 si svolgerà un incontro presso la Società Generale Operaia Di Mutuo Soccorso di Lodi, durante il quale presenzierà lo scrittore e giornalista Roberto Barbolini, che presenterà il suo ultimo volume di racconti umoristici Il rasoio di Beckham.

Incontro con Roberto Barbolini a Lodi

Si svolgerà in via Callisto Piazza 7 l'incontro aperto al pubblico a cui prenderà parte lo scrittore per poter presentare al pubblico il suo ultimo volume pubblicato dall’editore La nave di Teseo alla fine del 2024. L'evento è  organizzato dal Presidio Poetico aps e dalla rivista di Poesia e Filosofia Kamen’ e realizzato in collaborazione con la Società Generale Operaia Di Mutuo Soccorso, con il patrocinio del Comune di Lodi e della Provincia di Lodi.

Presenzieranno all'incontro e dialogheranno con l'autore anche Guido Conti (scrittore, pittore, illustratore) e Amedeo Anelli (poeta, critico, direttore della Rivista Internazionale di Poesia e Filosofia Kamen’).

Locandina

Chi è Roberto Barbolini

Nasce a Formigine nel 1951, oggi è uno scrittore ed un giornalista. Conosciuto anche per le numerose collaborazioni portate avanti nel tempo, come ad esempio con la rivista letteraria "Il Verri". Ha ricoperto il ruolo di redattore e critico teatrale di "Panorama" e collabora al "QN-Quotidiano nazionale".

Nel tempo ha realizzato numerose opere, romanzi, saggi e raccolte di racconti, tra queste vi sono: La strada fantasma (1991), Il Punteggio di Vienna (Rizzoli, 1995), Stephen King contro il Gruppo 63 (1999), Vampiri conosciuti di persona (La nave di Teseo, 2017). Il suo libro più recente è  Il rasoio di Beckham (La nave di Teseo, 2024).

"Roberto Barbolini ha una peculiare vena comico-drammatica che fa dell'ambiguità e del capovolgimento delle situazioni il modo per appurarne l'esistenza, comprenderle e accettarle, passando dall'esteriorità all'interiorità", Gino Ruozzi, Il Sole 24 Ore.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali