tempo libero

Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (25 - 26 - 27 aprile 2025)

Scopri la nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana del 25 aprile

Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (25 - 26 - 27 aprile 2025)
Pubblicato:

Gli appuntamenti da non perdere per il lungo fine settimana a Lodi e provincia: i nostri consigli per venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile 2025.

Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (25 - 26 - 27 aprile)

LODI. 80° anniversario della Liberazione 

  • Venerdì 25 aprile 2025 - Da Palazzo Broletto

Tutto pronto a Lodi per il 25 aprile. Le celebrazioni per l’80° anniversario della Festa della Liberazione prenderanno il via alle ore 9.15 sotto i portici di Palazzo Broletto dove si terrà la deposizione di una corona d’alloro alla lapide dei Caduti. Alle 9.30, nel Duomo di Lodi, verrà celebrata la Santa Messa da Mons. Bassiano Uggè. Successivamente, in Piazza della Vittoria, si formerà un corteo che raggiungerà Piazzale Medaglie d’Oro per onorare il monumento alla Resistenza. Dopo la cerimonia, il corteo farà ritorno in Piazza della Vittoria. Qui si terranno i discorsi commemorativi del Sindaco di Lodi Andrea Furegato e dell’ANPI provinciale.

Il corteo a Lodi qualche anno fa

CODOGNO. Festa della Liberazione

  • Venerdì 25 aprile 2025

Come in tutti i comuni lodigiani, il 25 aprile lo si festeggia anche a Codogno. Si inizia alle 8.30 con il ritrovo di una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale e dell’A.N.P.I. alle frazioni di Triulza e Maiocca dove verrà deposto un omaggio floreale ai Monumenti dei Caduti. Un'ora dopo, il ritrovo delle Autorità e dei cittadini in viale della Resistenza al Monumento dei Partigiani Caduti. Lì partirà il corteo accompagnato dal Corpo bandistico di Maleo. Alle 10.30 un momento di preghiera e benedizione del parroco Mons. Iginio Passerini al Monumento dei Caduti di Piazza Fratelli Cairoli. Alle 11 comizio presso la Loggia Vittorio Emanuele con intervento del sindaco Francesco Passerini e il presidente della sezione A.N.P.I. di Codogno Pietro Belloni. Si conclude alle 11.30 con un momento conviviale offerto alla cittadinanza.

Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (25 - 26 - 27 aprile 2025)
Il Corpo bandistico di Maleo

LODI. Mostra itinerante di design

  • Fino al 30 aprile 2025 - Centro storico

Il centro storico di Lodi diventa il palcoscenico di un evento unico dedicato al design con una mostra diffusa che porta nelle vie e nelle vetrine degli showroom cittadini alcuni dei più iconici prodotti di design, trasformando Lodi in un museo a cielo aperto dove il design si intreccia con la vita quotidiana durante l’intero mese di aprile. L'iniziativa coinvolge molti showroom locali. Sotto il titolo "Il Design a Lodi: storie in movimento. Incontri su, per e con il design", la città si trasforma in un itinerario che metterà in scena alcuni prodotti che rappresentano il design italiano.

Il Design a Lodi: storie in movimento. Incontri su, per e con il design

TURANO LODIGIANO. Festa della Liberazione 

  • Venerdì 25 aprile 2025

Anche a Turano Lodigiano si celebra la Festa della Liberazione. Il Comune invita tutta la cittadinanza a partecipare al corteo commemorativo di venerdì 25 aprile. La giornata avrà inizio alle ore 11 con la celebrazione della Santa Messa al cimitero, in suffragio dei Caduti di tutte le guerre. Alle 11.30 partirà il corteo accompagnato dal Corpo Bandistico Orsomando, diretto verso il monumento ai Caduti. Seguirà, alle ore 11.40, la deposizione della Corona d’alloro e gli interventi istituzionali. Le celebrazioni proseguiranno anche domenica 27 aprile con due momenti culturali: alle 15.30 presso la scuola dell'infanzia si terrà “Il bambino e il soldato”, lettura e laboratorio per i più piccoli, mentre alle 17 in Via Pecchi, “Voci di Resistenza” proporrà letture e musiche dedicate alla lotta di liberazione.

La locandina

PROVINCIA DI LODI. VeLo: La Veronica e la Lombardia

  • Fino al 30 aprile 2025 - Da Orio Litta a Corte Sant’Andrea

In occasione dell'Anno Giubilare 2025, l'associazione Il Volto Ritrovato presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", una mostra diffusa che si terrà dal 21 aprile all'11 novembre 2025 in diverse località lombarde, tra cui Lodi. ​La mostra invita a scoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, la reliquia medievale considerata meta e premio dei pellegrinaggi a Roma.

​A Lodi è possibile ammirare il raro affresco votivo con Santa Veronica, all’interno della cattedrale della Vergine Assunta.
Il percorso proposto è una parte della via Francigena, con partenza da Orio Litta ed arrivo a Corte Sant’Andrea, passando per il Transitum Padi dove i pellegrini attraversavano il fiume su zattere, offrendo un'immersione nella natura e nella storia locale. Per ulteriori informazioni, scrivi a info@ilvoltoritrovato.org.

La locandina

LODI. La mostra "Essere Fiume"

  • Dal 5 aprile al 21 giugno 2025 - Spazio 21

Prosegue la mostra "Essere Fiume" che si terrà fino al 21 giugno 2025 allo Spazio 21 di Lodi. L'esposizione esplora la relazione tra il fiume Adda e la città di Lodi, simbolo di impermanenza e cambiamento. Con un allestimento curato dallo Studio Ossidiana, l'esposizione propone un viaggio tra reperti archeologici, opere ceramiche, libri e arte contemporanea.

Attraverso le opere, verrà raccontata la storia della città e della sua interazione con il fiume che ha influenzato l’agricoltura, il commercio e la cultura locale. La mostra è divisa in quattro sezioni tematiche che alternano il passato e il presente e invita i visitatori a riflettere sul legame tra l’ambiente naturale e quello umano. Particolare attenzione è dedicata all’impatto ecologico e alle trasformazioni nel corso dei secoli.

Essere Fiume

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali