Progetto TiLab

Borse di studio per gli studenti lodigiani, messi a disposizione 40mila euro

L'iniziativa per chi frequenta corsi di specializzazione IFTS e ITS

Borse di studio per gli studenti lodigiani, messi a disposizione 40mila euro
Pubblicato:

Si rinnova il successo del progetto TiLab che è giunto alla sua seconda edizione e ancora una volta è destinato a supportare i giovani lodigiani che desiderano intraprendere percorsi di specializzazione post-diploma.

Borse di studio per gli studenti lodigiani

Con un aumento delle richieste e una risposta ancora più positiva rispetto alla prima edizione, l'iniziativa si conferma una risorsa fondamentale per i ragazzi del territorio che vogliono migliorare le proprie prospettive professionali. Quest’anno, TiLab ha messo a disposizione un totale di 40mila euro per l'assegnazione di borse di studio da mille euro ciascuna.

I destinatari sono gli studenti di Lodi e provincia che, dopo la maturità, scelgono di proseguire la loro formazione attraverso corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) e ITS (Istituti Tecnici Superiori), due percorsi formativi di alto livello che uniscono teoria e pratica con un'ampia parte di formazione svolta tramite stage in azienda.

Contributo da 40mila euro

Quasi il doppio dei giovani hanno fatto domanda per ricevere il contributo economico. Le borse di studio destinate a chi frequenta corsi di specializzazione sul territorio lodigiano sono concepite per sostenere le famiglie che potrebbero affrontare difficoltà economiche, facilitando l'accesso a un percorso formativo che migliora le competenze professionali.

I corsi come gli IFTS e gli ITS sono altamente tecnici e offrono competenze pratiche per chi desidera entrare rapidamente nel mondo del lavoro, accumulando esperienze sul campo grazie agli stage aziendali che costituiscono una parte significativa della formazione.

Come avere maggiori informazioni

Quest’anno sono stati circa una quarantina i giovani che hanno deciso di candidarsi per ottenere una delle borse di studio messe a disposizione. Un segnale importante che dimostra come l'iniziativa stia raccogliendo consensi e stia aiutando i ragazzi a prendere decisioni più consapevoli riguardo al proprio futuro.

Per avere maggiori informazioni sul progetto TiLab e sui corsi di specializzazione, gli interessati possono inviare una email all’indirizzo info@tilablodi.it o visitare il sito ufficiale CLICCANDO QUI.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali