Medaglia di bronzo

Giornata Mondiale della Salute, Mattarella premia il responsabile della Protezione Civile di Codogno

Il dottor Simighini si è distinto per aver garantito l’efficace funzionamento della struttura emergenziale durante la pandemia

Giornata Mondiale della Salute, Mattarella premia il responsabile della Protezione Civile di Codogno
Pubblicato:

Mattarella: "Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici".

Giornata della Salute, consegnate le medaglie al Merito

In occasione della Giornata Mondiale della Salute celebrata nella giornata di ieri, lunedì 7 aprile 2025, il Palazzo del Quirinale ha ospitato una cerimonia speciale dedicata al riconoscimento dei protagonisti che hanno contribuito in maniera eccezionale al miglioramento della sanità pubblica italiana e internazionale.

Un evento significativo che ha visto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegnare le prestigiose medaglie al "Merito della Sanità Pubblica" e ai "Benemeriti della Salute Pubblica" insieme al Ministro della Salute Schillaci . Tra i premiati c'è anche il capo della Polizia locale e responsabile della Protezione Civile di Codogno.

Premiato il dottor Simighini da Codogno

Si tratta del dottor Marco Luigi Antonio Simighini. Comandante della Polizia locale e responsabile della Protezione Civile della città di Codogno, è stato premiato con la medaglia di bronzo ai Benemeriti per il esempio di altruismo. Durante la pandemia da Covid, si è distinto per aver garantito l’efficace funzionamento della struttura emergenziale territoriale.

Con la sua azione sempre presente, ha evitato conseguenze ancora peggiori in quel momento di forte compromissione del funzionamento del sistema sanitario pubblico locale. Il territorio lodigiano è stato il primo a essere colpito dal virus in quel marzo 2020 che vorremmo tutti scordare.

Omaggiata anche la psichiatra uccisa da un paziente

Omaggiata con una medaglia d’oro al Merito, il massimo riconoscimento, anche la memoria della dottoressa Barbara Capovani, la psichiatra dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa aggredita e uccisa da un suo ex paziente che nutriva rancori verso di lei.

Una medaglia d’oro ai Benemeriti è stata invece consegnata tra gli altri al Generale Figliuolo che ha portato l’Italia ai primi posti a livello mondiale per la risposta vaccinale all’emergenza pandemica da Covid. Tra i simboli della lotta alla pandemia, omaggiato anche il virologo Roberto Burioni.

Giornata Mondiale della Salute, Mattarella premia il professor Meriggi dell'Università di Pavia
Mattarella e Schillaci premiano Figliuolo

Le parole del Presidente Mattarella

"Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici. La recente esperienza pandemica ha reso evidente quanto la salute globale sia vulnerabile e quanto sia cruciale investire in sistemi sanitari robusti, in grado di fronteggiare le emergenze", ha affermato Mattarella in occasione della Giornata.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali