LODI VECCHIO

Raid notturno alle scuole medie, ladri rubano 17 computer

I malviventi sarebbero entrati da una finestra della mensa rimasta aperta: danni per migliaia di euro

Raid notturno alle scuole medie, ladri rubano 17 computer
Pubblicato:

Raid notturno alle scuole medie di Lodi Vecchio, rubati 17 computer e danni per migliaia di euro.

(Immagine di copertina creata con AI)

Furto alle scuole medie

Una mattinata diversa dal solito per gli studenti delle scuole medie di Lodi Vecchio. Ieri, 10 gennaio 2025, al loro arrivo, anziché entrare in classe, sono stati trattenuti nel giardino dell’istituto. Il motivo? Un furto scoperto poche ore prima, che ha reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine.

Rubati 17 computer

L’istituto è stato preso di mira dai ladri nel corso del weekend. Al momento dell’apertura, alle 7:30, una operatrice scolastica ha trovato segni evidenti dell’intrusione: i distributori automatici di snack e bevande divelti e il caos nei corridoi. Ma il danno più grave è stato scoperto poco dopo: mancavano 17 computer portatili, tutti nuovi, acquistati di recente con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

La finestra lasciata aperta

I malviventi, secondo una prima ricostruzione, sarebbero entrati da una finestra della mensa rimasta aperta. Una volta dentro, hanno avuto il tempo di perlustrare l’intero edificio, rubando i dispositivi collegati alle lavagne Lim di 12 classi e quelli presenti nelle aule informatiche. Curiosamente, i vecchi computer sono stati lasciati al loro posto, segno forse che i ladri sapevano esattamente cosa cercare.

Indagini in corso

L’allarme è stato dato immediatamente dalla collaboratrice scolastica, che, spaventata, ha contattato le forze dell’ordine. I carabinieri della stazione locale sono intervenuti per eseguire i rilievi e avviare le indagini. Nel frattempo l’istituto è rimasto chiuso per consentire le operazioni, costringendo studenti e insegnanti a posticipare l’ingresso in aula di un’ora.

Ora l’attenzione è puntata sulle indagini per risalire ai responsabili e, possibilmente, recuperare il materiale sottratto. Il danno è quantificato in migliaia di euro.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali