5° farmacia comunale

A Lodi arriva una nuova farmacia comunale, approvato il progetto

Il Consiglio comunale ha approvato in data 5 ottobre lo schema di contratto di servizio con Astem s.p.a. e la società controllata Azienda Farmacie Comunali di Lodi.

A Lodi arriva una nuova farmacia comunale, approvato il progetto
Pubblicato:

Il Consiglio comunale ha approvato in data 5 ottobre lo schema di contratto di servizio con Astem s.p.a. e la società controllata Azienda Farmacie Comunali di Lodi a cui è stata affidata la quinta farmacia comunale, in corso di realizzazione nei pressi del punto vendita Coop di viale Pavia.

Nuova farmacia comunale: approvato lo schema di contratto con Astem e AFC Lodi.

Contestualmente sono state deliberate due perizie, una commissionata dal Comune, per la valutazione economico-finanziaria della costituenda quinta farmacia, per un valore apri a 926.000 euro, e una commissionata dalla società Azienda Farmacie Comunali per il valore economico dell’intera azienda pari a 7.890.000 euro, con un capitale sociale di 200.000 euro.
In virtù del conferimento della nuova farmacia 5 da parte del Comune di Lodi alla società AFC Lodi, il Comune di Lodi acquisirà una quota di partecipazione di AFC pari a 10,50% con un aumento di capitale sociale pari a 23.473 euro.
Il contratto di servizio, che avrà una durata di 12 anni a partire dalla data di sottoscrizione, prevede l’impegno di AFC a versare al Comune 50.000 euro oltre iva quale canone per la gestione dell’intero servizio farmacie comunali.

Il commento del Sindaco di Lodi

“La delibera approvata dal Consiglio comunale è l’esito di un percorso iniziato dalla nostra Amministrazione nel 2018, con la revisione della pianta organica delle farmacie comunali che ha evidenziato la necessità di aprire una 14esima farmacia, secondo i parametri previsti per legge - spiega il Sindaco Sara Casanova -. Esercitando successivamente il diritto di prelazione, abbiamo colto l'opportunità di offrire un servizio pubblico rivolto non solo al quartiere San Fereolo, ma anche al territorio limitrofo e al Polo universitario, garantendo un presidio sanitario aggiuntivo a una zona molto popolosa e di accesso alla città. La collocazione della quinta sede farmaceutica comunale, posta all’interno del comparto Coop e ben collegata non solo alla città, ma anche all’esterno per il tramite della tangenziale contribuirà a valorizzare il tessuto commerciale locale e riteniamo si rivelerà strategica sotto il profilo dell’attrattività e quindi dei potenziali profitti da tradurre in ulteriori servizi a vantaggio dei cittadini. Considerando che a tutti questi benefici si aggiunge la prospettiva di nuove assunzioni, è facilmente intuibile l’alto valore economico e sociale dell’intera operazione”.

Il commento della consigliera Ferri

In una notta la consigliera Eleonora Ferri (Lega) commenta così l'arrivo della nuova farmacia comunale:

Sicuramente la scelta del Sindaco Casanova di far valere il diritto di prelazione per l’apertura di una nuova Farmacia Comunale, è stata una scelta vincente.

La nuova farmacia sorge in un punto strategico della città nelle immediate vicinanze di un polo commerciale ben frequentato e in una zona di passaggio comoda da raggiungere in auto, a piedi ed in bicicletta anche per gli studenti universitari.

La decisione di aprire la Farmacia cinque, è stata dettata sia in considerazione dell’ aspetto di opportunità economica, sia tenendo conto del valore sociale, che un nuovo punto vendita di quartiere potesse portare.

Le Farmacie Comunali sono infatti presidi del territorio che uniti ai medici di base ed ai pronto soccorso, costituiscono la migliore rete preventiva e il miglior sistema di sicurezza sanitaria, a maggior ragione a fronte del periodo pandemico che ancora oggi stiamo attraversando.

Da considerarsi un altro punto di forza è l’offerta di lavoro che si genera. L’apertura della nuova farmacia infatti prevede 4 assunzioni, di cui 3 farmacisti ed un magazziniere. Quando entrerà a regime, gli addetti potrebbero aumentare sino a 6.

Dall’inizio della nuova governance, sono diversi gli imput dati e le migliorie  apportate alla società, che si possono toccare con mano in maniera semplice, a partire dal restyling delle stesse, alle prenotazioni dirette al cup, all’introduzione dello sportello con mediatore linguistico fino ad arrivare a servizi innovativi offerti al cittadino come ad esempio la possibilità di ordinare i farmaci comodamente da casa, tramite whats app e recarsi nei punti vendita solo quando il prodotto è disponibile, evitando così code, assembramenti e perdite di tempo all’utenza. I servizi offerti dunque hanno fatto la differenza durante il periodo più buio del covid, dove le consegne dei farmaci a domicilio sono arrivate ad essere addirittura 79 in un giorno.

Seguici sui nostri canali