Viaggio nella filiera del cibo, dal campo alla tavola
Il Convegno organizzato da Filiera latte 100% Italiano si terrà sabato 7 Settembre 2019 in occasione della 150° fiera di Caselle Landi.

Filiera latte 100% Italiano organizza sabato 7 Settembre 2019 in occasione della 150° fiera di Caselle Landi in provincia di Lodi presso il Cinema Teatro comunale, un convegno dal titolo :
Viaggio nella filiera del cibo, dal campo alla tavola
Il convegno è rivolto al consumatore, ogni anello della filiera di produzione del latte e dei suoi derivati, racconterà in modo semplice e diretto, il suo ruolo nel passato e le prospettive future del mondo che tutti i giorni troviamo indirettamente nei nostri piatti e che il consumatore spesso non sa più riconoscere, perché nascosto da sistemi comunicativi talvolta illusori e addirittura forvianti.
Il convegno
Il convegno che può essere inteso come la prosecuzione ideale di quanto cominciato nel maggio scorso con il primo forum di alimentazione responsabile dal titolo “ Siamo ciò che mangiamo” tenutosi presso Villa Rossi Foscarini a Stra in provincia di Venezia, vedrà la presenza di numerosi personaggi di primo piano come Luigi Forte, manager di Open Farm azienda produttrice di erba medica, e ancora esperti di alimentazione animale, imprenditori che fanno della innovazione la loro mission come Giuseppe Palosti e ancora esperti genetisti.
Spiegati i benefici del latte
Tra i relatori è atteso anche il dottor Marco Missaglia, specialista in Scienza dell’alimentazione e divulgatore scientifico sulle reti Rai, attualmente impegnato nel programma Tuttochiaro su Raiuno. Il medico lecchese presenterà al pubblico intervenuto le proprietà nutrizionali del latte e i benefici derivanti da suo consumo mettendo chiarezza circa le teorie e i dubbi che spesso vengono sollevati sull’opportunità di assumere questo alimento.
Quindi un percorso davvero completo che parta dalla terra, dall’alimentazione animale che consideri la salute dell’animale per giungere a considerare la salute nel piatto con la salubrità dei prodotti ottenuti da una filiera consapevolmente controllata.
Altro ospite illustre atteso sarà Alberto Dall’Asta, general manager di Lactalis dal 1980 responsabile di vari settori dell’azienda che in Italia lavora il latte proveniente da oltre 600 produttori.
Presentati i prodotti della lavorazione del latte
Verranno presentati quindi i prodotti della lavorazione del latte che rappresentano le eccellenze italiane come il gorgonzola e il parmigiano reggiano.
Un panorama davvero completo in grado di mettere attorno allo stesso tavolo agricoltori, allevatori, produttori insieme a scienziati genetisti veterinari e medici nutrizionisti.
Al termine del convegno ci sarà poi la possibilità di apprezzare e gustare dei prodotti di questa filiera virtuosa.