Lodi

“Vivere la città: diventare protagonisti del bene comune”: partita l'iniziativa di educazione civica per gli studenti più piccoli

Ieri in video conferenza il primo incontro.

“Vivere la città: diventare protagonisti del bene comune”: partita l'iniziativa di educazione civica per gli studenti più piccoli
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è svolto ieri mattina, 24 novembre 2020, a Palazzo Broletto il primo incontro, in modalità videoconferenza, dell’iniziativa di educazione civica “Vivere la città: diventare protagonisti del bene comune”, rivolta agli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado di Lodi.

“Vivere la città: diventare protagonisti del bene comune”

L’assessore all’Istruzione Giusy Molinari e il consigliere comunale Marco Pavese, presidente della Commissione Sviluppo hanno accolto in Sala consiliare il docente di storia della classe 2a E della scuola secondaria di primo grado “Ponte”, mentre gli alunni si sono collegati da casa.

“Abbiamo incontrato studenti interessati e preparati che hanno posto moltissime domande sulla vita amministrativa del Comune e sul funzionamento delle istituzioni, dai compiti del Sindaco, al ruolo della Giunta e del Consiglio comunale - dichiara Molinari -. Il difficile periodo che stiamo attraversando viene affrontato dai nostri ragazzi con gran senso di responsabilità. Speriamo che iniziative come quella promossa dal Comune di Lodi possano aiutarli a guardare oltre questa fase temporanea di isolamento e a sviluppare una riflessione sulle opportunità di partecipazione attiva alla vita della comunità lodigiana”.

Il prossimo appuntamento

Martedì prossimo, ore 10.30, si terrà il secondo appuntamento dell’iniziativa, sempre in modalità videoconferenza. I ragazzi della VB della primaria Barzaghi si collegheranno da scuola con la Sala consiliare di Palazzo Broletto dove l’assessore Molinari darà loro il benvenuto virtuale.

Il calendario dei successivi incontri verrà strutturato in base alle adesioni delle scuole che l'Amministrazione invita a far pervenire all'Ufficio Istruzione del Comune di Lodi, all'indirizzo e-mail istruzione@comune.lodi.it.

LEGGI ANCHE:

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: richieste d'aiuto quasi raddoppiate durante il lockdown

Seguici sui nostri canali