In arrivo 12 navigator nel Lodigiano, Baffi (PD): "Che funzioni svolgeranno?"

Il Consiglio regionale Patrizia Baffi chiede di fare chiarezza.

In arrivo 12 navigator nel Lodigiano, Baffi (PD): "Che funzioni svolgeranno?"
Pubblicato:

Navigator, Baffi: “Che ruolo e che funzioni svolgeranno i 12 vincitori lodigiani del concorso? Si faccia chiarezza”.

In arrivo 12 navigator nel Lodigiano

"Il concorso nazionale che si è tenuto a Roma oggi assegnerà alla nostra provincia 12 navigator, ovvero le nuove figure che collaboreranno con i centri per l’impiego per dare supporto a chi chiederà il reddito di cittadinanza, in attesa di rientrare a pieno titolo nel mondo del lavoro. Nell’augurare in bocca al lupo ai 204 cittadini del lodigiano che parteciperanno, non posso però non sottolineare che le certezze si fermano ai numeri: di chi si è iscritto alla selezione e di quanti la passeranno. Perché il resto è avvolto in una drammatica nebulosa". Lo dichiara la vicecapogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale Patrizia Baffi.

"Innanzitutto i navigator non potranno firmare un contratto se prima le Regioni non avranno sottoscritto le Convenzioni per definire i ruoli e i compiti.  Ricordo infatti che in Conferenza Stato-Regioni era stato trovato un accordo in base al quale i navigator dovranno svolgere un'attività di assistenza tecnica alla struttura regionale. Quindi ogni Regione dovrà concordare con Anpal, l'Agenzia nazionale politiche attive lavoro, una convenzione per capire quale funzione andranno a svolgere i vincitori della selezione. Peccato, ad oggi, manchi ancora un accordo quadro e le relative intese”.

Controlli inadeguati

Inoltre, sottolinea Baffi “Dopo già due mesi di pagamenti il sistema dei controlli è inadeguato: non sono ancora state sottoscritte le convenzioni con i Comuni, per il controllo della residenza, e l’ACI, per la verifica del possesso di auto e moto. Ad oggi basta una semplice autocertificazione e ciò espone al rischio che molti possano impropriamente beneficiare dell’integrazione al reddito”.

In attesa di capire gli sviluppi nei prossimi giorni, Patrizia Baffi conclude: “Il potenziamento del personale in carico ai centri per l’impiego e l’affiancamento dei navigator deve essere l’occasione per riaprire con urgenza la seconda sede nella Bassa Lodigiana: i cittadini hanno oggi più che mai bisogno di un luogo apposito, anche a seguito delle numerose crisi aziendali che stanno investendo il nostro territorio”.

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali