Lotta allo spaccio davanti agli istituti scolastici: firmato il protocollo d’intesa “Scuole sicure”
Siglato in settimana tra Comune di Lodi e Prefettura.

Firmato il protocollo d’intesa “Scuole sicure” tra Comune di Lodi e Prefettura.
Lotta allo spaccio davanti agli istituti scolastici
E’ stato siglato nella mattinata di giovedì 30 luglio 2020, presso la sede della Prefettura di Lodi, il protocollo d’intesa “Scuole sicure 2020-2021”, tra la Prefettura e il Comune per la promozione di azioni finalizzate alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nelle vicinanze degli istituti scolastici. Per la realizzazione degli interventi il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno ha assegnato all’Ente un contributo del valore di 27.799 euro la cui erogazione sarà mediata dagli uffici prefettizi.
“Il progetto “Lodi: obiettivo occhi sulla città” che l’Amministrazione, d’intesa con la Polizia locale, ha sottoposto all’approvazione della Prefettura nell’ambito del protocollo “Scuole sicure” e che ha ottenuto un cofinanziamento del 50% da parte del Ministero dell’Interno su una spesa complessiva di 48.360 euro, consiste nel potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino attraverso l’acquisto di sei nuove telecamere di videosorveglianza a servizio degli istituti scolastici “Cazzulani” di via Vignati e Ponte di via “X Maggio” per cercare di arginare il fenomeno di consumo di droghe tra i giovani. All’implementazione dei dispositivi di sicurezza sarà abbinata un’azione contestuale di sensibilizzazione ed educazione alla legalità e di intensificazione dei controlli da parte della Polizia locale e delle altre forze di polizia. Nell'ambito dello stesso progetto è previsto inoltre l’aggiornamento tecnologico della Centrale operativa presso il Comando di Polizia Locale, che assicurerà un supporto più efficace alle nostre forze dell’ordine”, così il Sindaco Sara Casanova.
LEGGI ANCHE: Monopattini elettrici e incidenti, Regione Lombardia corre ai ripari