Feste da sballo: scoperti 3 alla guida ubriachi e 14 assuntori di stupefacenti

I controlli non si sono fermati durante le feste.

Feste da sballo: scoperti 3 alla guida ubriachi e 14 assuntori di stupefacenti
Pubblicato:

Servizi ad alto impatto e feste da "sballo": 14 assuntori di sostanze stupefacenti segnalati e tre denunciati per guida in stato di ubriachezza alcolica

Feste da "sballo"

Anche nelle festività Natalizie, la Compagnia Carabinieri di Lodi ha programmato alcuni mirati servizi che hanno visto l’impiego massiccio di uomini e mezzi dislocati sulle principali arterie di comunicazione, al fine di renderle più sicure sia in ragione del numero sempre crescente di incidenti, alcuni anche gravi, causati da utenti della strada che si sono posti alla guida sotto l’effetto di droghe e alcool.
In quest’ottica, fra il 23 e 27 di dicembre, i Carabinieri della dipendente Sezione Radiomobile e della Stazione Capoluogo, in sinergia con quelli delle Stazioni di Lodi, Tavazzano con Villavesco, Lodi Vecchio e Zelo Buon Persico, si sono avvicendati nello svolgimento di numerosi posti di controllo alla circolazione stradale, all’esito dei quali, purtroppo, il risultato è stato ancora una volta indicativo di quanto poco avvertito sia il senso del pericolo da parte di alcuni automobilisti che, incuranti delle immaginabili conseguenze, hanno messo a repentaglio la loro e l’altrui incolumità.

Tre denunciati per guida in stato d'ebbrezza

Tra i denunciati per guida in stato ebbrezza alcoolica figurano F.M., 38enne milanese residente in Svizzera, sorpreso alla guida della sua Audi S3, con targa straniera, con un tasso alcolico pari a 0,82 G/L; P.C., 48enne italiano residente a Lodi, risultato positivo all’alcoltest mentre era alla guida della sua AUDI A3 con un tasso di 1,44 G/L e, infine, F.A., 43enne italiano di Lodi, che si è messo alla guida della propria Ford Fiesta dopo aver bevuto alcolici per un valore pari a 0,80 G/L. Per tutti e tre è scattato il ritiro della patente, mentre le rispettive autovetture sono state affidate a persona idonea alla conduzione.

14 segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti

Ancora più pesante è stato il responso dei controlli finalizzati alla prevenzione e repressione degli stupefacenti, durante i quali sono state quattordici le persone segnalate alla locale Prefettura perché trovate in possesso di sostanze psicotrope per uso personale. Qui i controlli si sono focalizzati a Lodi, zona fermata corriere e nei parchi di via Fascetti e via Caselle (6 soggetti segnalati, tra questi, tre sono minorenni, studenti 14enni residenti nel lodigiano e nel cremasco) Tavazzano area ferroviaria e Galgagnano (5 soggetti segnalati), Lodi Vecchio e Zelo Buon Persico, rispettivamente con due e un soggetto segnalato. Gli undici maggiorenni sono tutti della zona, dei quali 9 italiani e due stranieri. Le quattordici persone segnalate sono state trovate in possesso di hashish, marijuana e cocaina (solo i maggiorenni) in modica quantità, ma sufficiente per annoverarli alla voce “assuntori”. Lo stupefacente sequestrato nel corso dei vari servizi è risultato globalmente pari a grammi 13 di hashish, 12 di marijuana e tre di cocaina, posto sotto sequestro e conservato nei vari uffici segnalanti, in attesa delle determinazioni dell’A.G. amministrativamente competente.
Bisogna sottolineare che chi vende o regala o invita a provare o consumare droga non è mai un amico! Nel complesso, sono stati controllati 58 veicoli e 83 persone, elevate 27 contravvenzioni al C.d.S. per un totale di 4.250,00 euro di proventi contravvenzionali e controllati tre quattro commerciali, risultati in regola per l’aspetto normativo.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali