Estate 2018 nel Milanese dura quasi un mese in più

Città sempre più calda, boom notti tropicali.

Estate 2018 nel Milanese dura quasi un mese in più
Pavese, 21 Giugno 2018 ore 15:33

Estate 2018: dall’inizio del millennio nel Milanese si è allungata di quasi un mese.

Estate 2018

Dall’inizio del millennio l’estate a Milano si è allungata di quasi un mese. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Lombardia sui dati Istat relativi alle temperature nelle principali città italiane tra il 2002 e il 2016. In questo periodo – spiega la Coldiretti regionale – nel capoluogo lombardo i giorni estivi, cioè quelli con massime oltre i 25 gradi, sono stati in media 112 l’anno, 19 in più rispetto al valore medio del trentennio 1971-2000, quando se ne registravano 93.

Coldiretti Lombardia

Allo stesso modo – continua la Coldiretti Lombardia – c’è stato un boom delle notti tropicali, con minime superiori ai 20 gradi, che sono passate dalle 35 di media all’anno nell’ultima parte del ‘900 alle 58 del periodo 2002-2016. Ma Milano è anche la città italiana nella quale tra 2014 e 2016 si è avuto l’incremento più consistente della temperatura che si è alzata di oltre 2 gradi centigradi rispetto alla media degli ultimi trent’anni del ventesimo secolo. Si tratta – sottolinea la Coldiretti – di una conferma della tendenza al cambiamento climatico che si avverte in tutta Italia, dove quest’anno la primavera è stata la quarta più bollente dal 1800 secondo i dati Isac Cnr.

Quando iniziano i saldi estivi in Lombardia?

Seguici sui nostri canali