mercati aperti

Casanova firma Ordinanza per le nuove disposizioni per i mercati: ecco le novità

Ancora obbligatorio coprirsi naso e bocca.

Casanova firma Ordinanza per le nuove disposizioni per i mercati: ecco le novità
Pubblicato:

L’Ordinanza del Sindaco n.15 del 5 giugno 2020 stabilisce le nuove disposizioni per i mercati sia alimentari sia non alimentari, valide dal 9 al 14 giugno, che sono elencate di seguito.

Le nuove disposizioni per i mercati

  • Il mercato del centro storico si svolgerà nei giorni di di martedì, giovedì, sabato e domenica unicamente in piazza della Vittoria. Per garantire il distanziamento tra i banchi, gli ambulanti dovranno ridurre le dimensioni del proprio banco di almeno un metro o secondo le indicazioni della Polizia locale, fatta eccezione per le attività alimentari. I furgoni che non sono dotati della tenda estensibile connessa al banco espositivo dovranno essere parcheggiati presso un’area appositamente individuata in piazza Mercato.
  • Viene meno la delimitazione delle aree mercatali con transenne per il contingentamento degli accessi. La Polizia locale e la Protezione civile continueranno a vigilare per far osservare il distanziamento tra i banchi e i clienti e consentire l’accesso in modo ordinato alle aree mercatali, al fine di evitare assembramenti.
  • Viene meno l’obbligo di rilevazione della temperatura corporea per chi accede al mercato.
  • Rimane in vigore l’obbligo di utilizzare coperture per naso e bocca sia da parte dei clienti sia da parte degli operatori che dovranno anche fornire guanti e soluzioni igienizzanti per le mani.

Le parole dell'Amministrazione

“Con la soluzione sperimentale che entrerà in vigore da martedì prossimo abbiamo ulteriormente allentato le misure restrittive sulla collocazione dei banchi e gli accessi ai mercati, venendo incontro alle esigenze manifestate degli ambulanti del centro storico, pur assicurando il rispetto delle ultime disposizioni regionali in materia di prevenzione e sicurezza. Benchè rimangano ancora in vigore tutte le misure sul distanziamento e l’uso dei dispositivi di protezione, riteniamo che con questo provvedimento il Comune di Lodi stia compiendo un altro significativo passo verso la ripresa, in uno spirito di ascolto e di collaborazione con gli operatori commerciali che, dopo il lungo periodo di “stop” forzato, hanno l’esigenza di rilanciare al più presto la propria attività”, così il Sindaco di Lodi Sara Casanova e l’assessore alle Attività produttive Lorenzo Maggi.

TORNA ALLA HOME