A Lodi 4 terreni per orto cercando "contadino" che si occupi di loro
Ecco i requisiti richiesti per accedere alla graduatoria.

In seguito alla pubblicazione dell’avviso per l’assegnazione degli orti comunali (dal 27.9.2020 al 28.2.2020), con determina dirigenziale n.348 dell’11/5/2020 è stata resa nota la graduatoria aggiornata per la gestione dei lotti di terreno non occupati di via delle Caselle e di via Selvagreca.
Chi può accedere alla graduatoria
Possono accedere alla graduatoria i residenti a Lodi che hanno compiuto 65 anni di età e che devono presentare un’attestazione dei redditi Isee compresa tra zero e 20mila euro, in base alla quale, il Regolamento per la gestione degli orti urbani stabilisce differenti livelli di punteggio e il valore canoni annuali che il concessionario deve versare a titolo di rimborso spese.
“Il Servizio Ecologia del Comune di Lodi, dopo aver condotto le necessarie verifiche sulle scadenze di assegnazione degli orti e sul mantenimento dei requisiti da parte dei locatari, ha individuato 4 terreni liberi, di cui due in via delle Caselle e due in via Selvagreca che nei prossimi giorni saranno affidati ai primi posizionati in graduatoria. L’assegnazione di altri sei lotti sarà invece concordata con l’ufficio Politiche sociali, in modo tale che una quota dei terreni di nostra proprietà sia sistematicamente riservata a persone in condizioni di fragilità che, attraverso la coltivazione del proprio appezzamento, potranno compiere un percorso di socializzazione e recupero in vista di un possibile reinserimento lavorativo”, così l’assessore all’ambiente Alberto Tarchini.