Attualità
Il discorso del sindaco

Violenza in aumento nel Lodigiano, Casanova: "Donne tra le principali vittime della pandemia"

“Fondamentale la sensibilizzazione e agire in rete per contrastare gli abusi”.

Violenza in aumento nel Lodigiano, Casanova: "Donne tra le principali vittime della pandemia"
Lodi Pubblicazione:

Sembrano aumentati i casi di violenza nella provincia di Lodi: sia quella famigliare che quella giovanile. Sul fatto è intervenuto anche la prima cittadina lodigiana Sara Casanova: “Fondamentale la sensibilizzazione e agire in rete per contrastare gli abusi”.

Il discorso del sindaco Casanova

“Preoccupa il dato in crescita degli interventi segnalati dalla questura per contrastare violenze e soprusi sulle donne. Gravissimo anche l’ultimo episodio in ordine di tempo di cui si è reso responsabile uno straniero irregolare, fortunatamente assicurato alla giustizia dalla Polizia di Stato, che ringrazio per il lavoro costante di monitoraggio, informazione e sensibilizzazione.

Le donne sono state tra le principali vittime della pandemia sia dal punto di vista sociale, per l’incidenza percentuale in aumento di violenze domestiche, sia economico, perché la crisi ha ulteriormente aggravato condizioni di lavoro già troppo spesso insicure o precarie, rendendole ancora più vulnerabili."

L'impegno dell'associazione L'Orsa Minore

"Abbiamo il dovere, come istituzioni, di essere al loro fianco, ed è per questo che rinnovo l’invito a rivolgersi con fiducia alle forze dell’ordine e al Centro antiviolenza di Lodi, attivo 24 ore su 24, e recentemente riaffidato con bando alla gestione seria e competente dell’associazione L’Orsa Minore. Questa realtà agisce all’interno di una rete territoriale antiviolenza più ampia di cui il Comune di Lodi è capofila e che coinvolge numerosi enti e servizi pronti ad offrire spazi e percorsi di ascolto e accoglienza. E’ importante che le donne conoscano queste opportunità e abbiano la certezza di potersi affidare, nel totale rispetto della privacy. Ci avviciniamo all’8 marzo, giornata che celebra le donne e le loro conquiste, ma che riporta anche l’attenzione sul dramma delle discriminazioni e delle violenze: sarà fondamentale sfruttare anche questa occasione per rinnovare l’impegno di sensibilizzazione che deve vederci in prima linea, tutti e quotidianamente”.

Seguici sui nostri canali