Nella giornata di oggi 28 gennaio 2022 sono stati consegnati 71 riconoscimenti ad Agenti della sicurezza urbana e stradale.
Consegnate le onorificenze agli operatori di Polizia locale
L'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha consegnato le onorificenze agli operatori di Polizia locale che si sono distinti in particolari episodi avvenuti nel 2019 e 2020.
La cerimonia relativa alla giornata regionale della Polizia locale si è tenuta al Teatro alle Vigne di Lodi.
Sono 71 gli agenti dei Comuni lombardi che hanno ricevuto l'onorificenza. Alle premiazioni erano inoltre presenti, tra gli altri, l'assessore regionale al Territorio e Protezione Civile, Pietro Foroni, il consigliere regionale Patrizia Baffi, il sindaco di Lodi, Sara Casanova, il direttore generale della direzione Sicurezza della Regione Lombardia, Fabrizio Cristalli.
Gli episodi ritenuti meritevoli di onorificenze hanno riguardato le seguenti Polizie locali: Seriate, Crema, Bresso, Milano, Mantova, Moglia e Chiavenna per il 2020; le Polizie locali di Covo, Unione Insieme Sul Serio, Brescia, Unione Comuni Bassa Bresciana Occidentale, Lodi, Milano, Paderno Dugnano, San Giuliano Milanese, Sesto San Giovanni, Monzambano, Morbegno, Viggiù per gli episodi del 2019.
(Lo scorso anno la cerimonia di consegna delle onorificenze non si è tenuta causa Covid).
Il commento dell'Assessore De Corato
"Ci tengo a ringraziare, anzitutto, la Polizia Locale per il lavoro svolto, in particolare, durante questi anni di pandemia. Un lavoro molto delicato e preziosissimo.
Le onorificenze consegnate questa mattina - ha detto l'assessore regionale Riccardo De Corato - sono il doveroso riconoscimento a 71 donne e uomini della Polizia locale che si sono distinti per azioni di alto valore. Meriti davvero particolari. Operatori che non hanno esitato a mettere a rischio la propria vita compiendo veri e propri atti eroici. Nella quotidianità di un agente di Polizia locale ci sono sacrificio, passione e dedizione. Ci sono familiari in pensiero per il pericolo costante. A tutti gli operatori pertanto esprimo il mio ringraziamento e profondo apprezzamento".
"Da inizio legislatura - ha aggiunto l'assessore - abbiamo stanziato quasi 16 milioni di euro per fornire strumenti sempre più tecnologici per facilitare il vostro lavoro e veicoli. Si pensi che abbiamo fornito ai comandi lombardi ben 836 body cam, 106 defibrillatori, 254 auto ecologiche, 758 fototrappole, oltre ad altre dotazioni strumentali".
"Non mi stancherò mai di ripetere - ha concluso De Corato - che la collaborazione tra tutti i fattori del sistema pubblico di sicurezza è la chiave per affrontare le sfide future".
Alcuni degli episodi più importanti
Tra gli episodi, l'assessore De Corato ne ha ricordato alcuni leggendo le motivazioni:
"Inseguimento e successivo e arrestato di pericoloso soggetto che poi risultava essere pluripregiudicato per reati connessi alla droga" (Milano 7 dicembre 2019); "per avere, da solo e fuori servizio, dopo essere stato vittima di un tentativo di truffa e aver inseguito gli aggressori e arrestato uno di essi" (Milano 7 maggio 2019); "agenti che con grande coraggio bloccavano nei pressi della stazione centrale di Milano un soggetto che versava in evidente stato di alterazione psico-fisica che dopo aver aggredito un donna in gravidanza, colpendola con una scarpa in pieno volto, scagliava un sasso contro il parabrezza di un pullman, continuando a colpirlo con un asse da cantiere e mandandolo in frantumi". (Milano, 31 gennaio 2020); "agenti che con tempestività e fermezza intervenivano mentre due soggetti aggredivano, per derubarla, una terza persona. Riuscivano a bloccare ed immobilizzare uno dei due soggetti che, impugnando uno spazzolino da denti alla cui estremità era stata fissata una lama da barba, aveva ferito al capo la persona aggredita" (Milano, 5 giugno 2020); "due agenti della polizia locale sono rimasti feriti, uno in modo grave, dopo essere intervenuti in un appartamento per un Aso (Accertamento sanitario obbligatorio). L'uomo ha aggredito i due con un coltello a serramanico e ferendoli entrambi, uno in modo grave al collo. L'autore dell'aggressione è stato arrestato". (Bresso, 19 novembre 2020).
I nomi degli agenti premiati con Province e comuni di riferimento. 27 agenti premiati per episodi 2020
Bergamo
Seriate
Vice Commissario Paolo Redolfi
Assistente Giovanni Novali
Cremona - Crema
alla memoria al Commissario capo Giuliano Semeraro
Milano
Bresso
Agente Francesco Massi
Agente Sebastiano Siligato
Agente Valentina Catacchio
Agente Gianpaolo Di Palma
Milano
Assistente Davide Lanteri
Assistente Marco Paternostro
Agente Vito Risola
Commissario Antonio Tabò
Assistente Esperto Tatiana Sambo
Assistente Omar Serra
Assistente locale Francesco Solidoro
Agente Alessandro Taiola
Sovrintendente scelto David Boccaccia
Sovrintendente Corrado Zanzottera
Assistente Esperto Luigi Zappatore
Assistente esperto Angelo Cirillo
Sovrintendente Antonio Russo
Agente Scelto Giulio Martinelli
Mantova
Mantova
Sovrintendente Mirko Soldati
Agente Debora Bettola
L'evento: Gli operatori hanno agito prontamente nei riguardi di persona anziana colpita da un arresto cardiaco, mediante massaggio cardiaco e uso del defibrillatore . La rapidità di azione permetteva di salvare la vita alla persona infortunata consentendole di riprendere a respirare autonomamente per essere poi trasportata in ambulanza presso il pronto soccorso.
Mantova, 10 giugno 2020.
Moglia
Assistente scelto Emanuele Caleffi
Agente Vanessa Muto
La pattuglia composta dall'Agente Vanessa Muto e dall’Assistente Scelto Emanuele Caleffi veniva chiamata dai familiari di persona affetta da patologia psichiatrica che brandiva un coltello da cucina arrecando minaccia. Gli agenti, recatisi nell’abitazione per salvaguardare l’incolumità dei soggetti coinvolti, dopo aver allertato i sanitari, si sono assoggettati ad essere bersaglio di numerose percosse,
riuscendo evitare il peggio e ad immobilizzare l'aggressore senza gravi ripercussioni per alcuno.
Moglia, 13 agosto 2020
Premiati per essere intervenuti con spirito di iniziativa, assumendo il rischio di effettuare pratiche sanitarie, quali il massaggio cardiaco e l'uso del defibrillatore, su persona colta da arresto cardiaco, dimostrando il valore aggiunto del ruolo della Polizia.
Locale Lodi, 23 ottobre 2019
Milano
Comune di Milano
Sovrintendente Caterina ANASTASIO
Assistente Salvatore GIUNTA
Agente Scelto Angelo CANNIZZARO
Agente Scelto Antonello MARINO
Commissario Giovanni MONTICELLI (alla memoria),
Sovrintendente Paolo Giuseppe DE FEO
Assistente Scelto Marco PERTILE
Assistente Scelto Diego RUGGIERI
Assistente Pietro PUPPI
Assistente Alessio Sebastiano SPERANZA
Paderno Dugnano
Comandante Lucio DIOGUARDI
Commissario Paolo BETTI
Vice Commissario Alessandro CIMINO
Vice Commissario Sergio D'ANGELO
San Giuliano Milanese
Comandante Giovanni DONGIOVANNI
Vice Commissario Umberto TROPE
Assistente Roberto PAOLINI
Agente Scelto Simone BANCOLINI
Agente Scelto Fabio GALLI
Agente Scelto Davide PEDRON
Sesto San Giovanni
Sottufficiale Piero BERNARDI
Agente Fabio MARINONI
Agente Simone MARIANI
Agente Gianfranco CENNAMO
Mantova - Monzambano
Agente Corrado CORDIOLI
Agente Fabio LIZZERI
Per avere interrotto la prosecuzione di una serie di reati e liberato una famiglia dai comportamenti particolartmente violenti e di notevole rilevanza penale e sociale di un componente della stessa, il tutto in un contesto di situazioni personalissime e delicate. Monzambano, 8 agosto 2019.