Federico Vanelli, salvò un ragazzino nell'Adda: nominato Cavaliere da Mattarella
La premiazione si svolgerà nella giornata di mercoledì 26 febbraio 2025
L'ex campione di nuoto delle Fiamme Oro, Federico Vanelli, nominato Cavaliere della Repubblica da Sergio Mattarella per aver sfruttato la sua carriera sportiva per trarre in salvo un ragazzino di 12 anni che rischiava di annegare nelle forti correnti dell'Adda.
Federico Vannelli salva un 12enne nell'Adda
L'ex campione di nuoto di Lodi, Federico Vanelli, salvò un giovane 12enne dalle forti correnti dell'Adda. L'episodio risale al luglio del 2024 quando l'ex campione si trovava sulle sponde lodigiane del fiume, mentre si godeva una giornata di sole in compagnia di alcuni amici.
D'un tratto sente però delle urla provenire dal fiume, notando così un ragazzino di origine nordafricana, entrato in acqua per rinfrescarsi, poi trascinato via dalla corrente. Le sue gambe si bloccano per un istante, la sua mente inizia a vagare tra i numerosi pensieri, poi il suo corpo si muove inspiegabilmente e si getta in acqua con la speranza di poter trarre in salvo il 12enne.
La sua carriera sportiva, segnata da un problema cardiaco che gli ha impedito di partecipare alle gare agonistiche dal 2019, gli ha però permesso di tuffarsi consapevolmente e riuscire ad arrivare al giovane 12enne che in quel momento continuava ad annaspare nell'acqua.
Trascinato fino ad uno scoglio, prima di portarlo definitivamente sulla sponda del fiume e consegnarlo ai soccorsi, l'ex campione ha controllato lo stato di salute del 12enne, comunicandolo poi ai genitori del ragazzino.
Quell'episodio, durato pochi minuti, ha segnato non solo la vita del ragazzo, ma anche la vita dell'ex campione che per questo suo gesto è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana.
Vanelli, Cavaliere della Repubblica
La cerimonia di premiazione si svolgerà nella giornata del 26 febbraio 2025, sono trentuno le onorificenze al Merito della Repubblica Italiana conferite dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Fra i nomi, quindi, spunta anche quello dell'ex campione Vanelli, bronzo ai mondiali di Budapest nel 2017 e argento e oro agli europei 2016.
Vanelli riceverà questa onorificenza: “Per aver usato la sua esperienza di atleta per trarre in salvo un ragazzino che stava annegando trasportato dalla forte corrente del fiume Adda”.
Intervista a Federico Vanelli
Dopo aver appreso la notizia della propria nomina a Cavaliere della Repubblica, Federico Vanelli ha rilasciato una breve intervista alla redazione di Prima Lodi:
Cosa ha provato dopo aver ricevuto la notizia?
"Continuo ad essere abbastanza frastornato e stordito, più che altro sbalordito. Non pensavo arrivasse una nomina di tale caratura ecco. Stavo lavorando, ho dovuto scollegare un attimo tutto da tutti per capire cosa stesse realmente succedendo."
"Adesso rimango comunque incredulo, assolutamente. Un riconoscimento così alto, così pesante, non era assolutamente preventivato."
Per quanto riguarda l'episodio avvenuto nel 2024, quali sono stati i suoi pensieri in quel momento?
"Prima di decidere di tuffarmi cercavo di capire cosa potesse accadere, immaginandomi i vari scenari. Conoscendo il fiume le immagini potevano variare di secondo in secondo. Una volta che ho deciso che non c'erano altri metodi da attuare per salvare il bambino allora ho sentito un silenzio totale. Ero totalmente incentrato sul salvarlo. Il pensiero che ricordo indistintamente era: o lo salvo o lo salvo."
Cosa ha pensato quando si è reso conto di averlo salvato?
"Ci sono state due tranche. La prima è quando l'ho preso, riuscendo ad intercettarlo, e l'ho portato a favore di corrente su uno scoglio all'argine del fiume. Ho cercato di capire se stesse bene, se avesse qualcosa di rotto, comunque rassicurando i parenti che sicuramente non se la stavano passando benissimo e per questo gli ho fatto alzare il braccio per far capire loro che stesse bene. Una volta che ha ripreso fiato me lo sono caricato di nuovo sulle spalle per portarlo poi ai soccorsi ed ai genitori. "
Lei ha mai ricevuto un messaggio da parte del 12enne o da parte della famiglia?
"No mai, non so nemmeno come si chiami in realtà."